Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2021 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOCG |
Regione | Lombardia |
Denominazione | Valtellina Superiore |
Tenuta | Arpepe |
Cuvée | Il Pettirosso |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 34,46 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2021 - 2023
|
Maturità
2024 - 2027
|
Apice
2028 - 2032
|
Declino
2033 - 2040+
|
Il Pettirosso 2021 di Arpepe è un incantevole esempio di Valtellina Superiore, prodotto nella rinomata regione vinicola della Lombardia, in Italia. Questo vino rosso è ottenuto prevalentemente da uve Nebbiolo, localmente conosciute come Chiavennasca, che ben si adattano al clima e ai terreni montuosi della Valtellina. Il terroir unico, caratterizzato da ripidi pendii terrazzati e suoli ricchi di sabbia e roccia, permette una maturazione delle uve che esalta le note aromatiche e complesse di questo vino. La vinificazione del Pettirosso avviene tradizionalmente, con una fermentazione che enfatizza la freschezza e la purezza del frutto, seguita da un affinamento in botti di legno che contribuisce a una struttura equilibrata e tannini armoniosi.
La Valtellina è una regione viticola situata nel nord della Lombardia, con una lunga storia che si riflette nei suoi vini distintivi e apprezzati. Il clima qui è alpino, fresco e secco, con una significativa escursione termica tra il giorno e la notte, che consente una perfetta maturazione delle uve. I vigneti si trovano su terrazze costruite nel corso dei secoli per ottimizzare l'esposizione solare e la gestione dell'acqua, rendendo questa area unica e prestigiosa per la produzione del Nebbiolo.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, Il Pettirosso 2021 si sposa perfettamente con piatti tipici della tradizione valtellinese, come la bresaola, un salume secco e aromatizzato, o i pizzoccheri, una pasta a base di grano saraceno con formaggio, verdure e burro. Inoltre, questo vino elegante e strutturato si accompagna bene a arrosti e brasati di carne, nonché a formaggi stagionati locali.
Per una degustazione ottimale, consiglio di servire Il Pettirosso a una temperatura di 16-18°C. Questo permetterà di apprezzare appieno la complessità dei suoi aromi e la ricchezza del suo profilo gustativo, rendendo l'esperienza di degustazione memorabile.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Valtellina Superiore Arpepe - Il Pettirosso - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.