Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2019 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOCG |
Regione | Lombardia |
Denominazione | Valtellina Superiore |
Tenuta | Arpepe |
Cuvée | Nuova Regina |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 39,90 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2019 - 2022
|
Maturità
2023 - 2026
|
Apice
2027 - 2033
|
Declino
2034 - 2038+
|
La Cuvée Nuova Regina 2019 dell'azienda vinicola Ar.Pe.Pe è un vino rosso proveniente dalla rinomata Valtellina Superiore, situata in Lombardia, Italia. Questo vino è realizzato principalmente con il Nebbiolo, noto in questa regione come Chiavennasca. Il millesimo 2019 si caratterizza per un'ottima maturazione delle uve e un'accurata vinificazione che esalta la struttura e l'eleganza del Nebbiolo. Il terroir della Valtellina è unico: le viti crescono su ripidi pendii terrazzati a un'altitudine significativa, beneficiando di un microclima particolare, influenzato dall'alta quota e dalle frequenti escursioni termiche tra giorno e notte, che conferiscono complessità e freschezza al vino.
La regione della Valtellina ha una storia vitivinicola antica, risalente a tempi remoti, quando i Romani ne apprezzavano già i vini. I terreni qui sono prevalentemente costituiti da sabbia e limo su base di roccia granitica, che drenano bene l'acqua, favorendo la crescita di uve di alta qualità. Il clima alpino modera le temperature estive, assicurando un perfetto equilibrio tra zuccheri e acidità nelle uve.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, la Cuvée Nuova Regina 2019 di Ar.Pe.Pe si sposa magnificamente con piatti lombardi tradizionali come i pizzoccheri della Valtellina, un piatto a base di pasta, formaggio, patate e verza. Si abbina bene anche a carni rosse, brasati e selvaggina. Grazie alla sua struttura complessa e tannini morbidi, accompagna egregiamente anche formaggi stagionati.
Consiglio di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C per apprezzarne appieno gli aromi di frutti rossi, note floreali e spezie sottili. È consigliabile decantarlo un'ora prima del consumo per permettere al bouquet di esprimersi completamente.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Valtellina Superiore Ar.Pe.Pe - Nuova Regina - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.