| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2024 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOCG |
| Regione | Campania |
| Denominazione | Greco di Tufo |
| Tenuta | Caputo |
| Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 21,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2028
|
Apice
2029 - 2032
|
Declino
2033 - 2036+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Greco | 100 % |
Il Caputo Greco di Tufo DOCG 2024 è un vino bianco secco prodotto nella rinomata zona collinare della Campania, più precisamente nelle aree che circondano il comune di Tufo. Ottenuto esclusivamente da uve Greco, un vitigno autoctono tra i più antichi d’Italia, questo vino si distingue per la sua espressione minerale e per la spiccata acidità, caratteristiche garantite dal terroir unico della zona. Il millesimo 2024 lascia presagire un vino giovane, fresco e vivace, frutto di una vinificazione attenta al rispetto della varietà, con fermentazione in acciaio per esaltarne la purezza e la componente aromatica. Nel bicchiere si presenta con un colore giallo paglierino dai riflessi dorati; al naso offre profumi intensi di pesca bianca, limone, mandorla ed erbe mediterranee, con un tipico fondo sulfureo, segno distintivo dei suoli vulcanici di Tufo.
La Campania vanta una storia vitivinicola millenaria, favorita da un clima mediterraneo con inverni miti ed estati calde, ma ben ventilate grazie all’influsso dell’Appennino. I suoli argillosi e ricchi di zolfo, tipici della denominazione Greco di Tufo DOCG, donano ai vini una mineralità unica e una straordinaria longevità. La storia del Greco di Tufo si lega a doppio filo con quella della Magna Grecia, offrendo al calice una rara combinazione di tradizione e modernità.
Per esaltare le caratteristiche di questo Greco di Tufo Caputo 2024, si consiglia l’abbinamento con piatti di mare come spaghetti alle vongole, risotto agli scampi o pesce azzurro alla griglia. Ottimo anche con la cucina regionale campana: provatelo con una mozzarella di bufala fresca o una frittura di paranza. Interessante anche in abbinamento con primi piatti a base di verdure e preparazioni a base di carni bianche leggere.
Il vino va servito giovane, a una temperatura di 8-10°C, così da conservarne freschezza, fragranza e sottolineare la piacevole mineralità. Si consiglia di degustarlo in calici a tulipano per apprezzarne appieno il bouquet aromatico e la persistenza gustativa.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Greco di Tufo Caputo - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.