Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Blanc sec Mastroberardino 2024 Italie Campanie Greco di Tufo DOCG nature
Campania - Greco di Tufo
Mastroberardino
2024

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Bianco
Annata 2024
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOCG
Regione Campania
Denominazione Greco di Tufo
Tenuta Mastroberardino
Fase attuale
Gioventù

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 17,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Greco di Tufo DOCG 2024 prodotto da Mastroberardino è un vino bianco secco dalla forte identità territoriale. Ottenuto dall’omonimo vitigno Greco, questo vino si distingue per la sua eleganza, la vivace acidità e la complessità aromatica. Il millesimo 2024, ancora giovane, promette freschezza e note fruttate, con accenti minerali e agrumati che emergono già al primo naso. La vinificazione avviene per lo più in acciaio a temperatura controllata, per mantenere inalterata la purezza del frutto e il profilo aromatico tipico di questo vitigno. La certificazione "nature" garantisce un approccio rispettoso dell’ambiente, senza chimica di sintesi, a favore dell’espressione più autentica del territorio.

Il Greco di Tufo nasce nel cuore della Campania, una regione dall’antichissima vocazione vitivinicola. L’area di produzione, che interessa alcuni comuni della provincia di Avellino, è caratterizzata da suoli tufacei ricchi di minerali di origine vulcanica, che conferiscono al vino un carattere marcato e una piacevole sapidità. Il clima è decisamente continentale, con forti escursioni termiche tra giorno e notte, situazione ideale per sviluppare profumi intensi e mantenere una grande freschezza nelle uve. La storia di questa denominazione si intreccia con quella delle popolazioni greche che introdussero il vitigno nella zona in antichità, lasciando una traccia indelebile sia nella tradizione che nel nome stesso del vino.

Questo Greco di Tufo si abbina splendidamente a piatti di mare come carpacci di pesce bianco, crudi di gamberi rossi o ostriche, ma trova una grande sintonia anche con piatti tipici campani come la mozzarella di bufala, i ravioli ripieni di ricotta e limone o la tradizionale minestra maritata. È ideale con primi piatti a base di verdure, risotti delicati o formaggi freschi non stagionati.

Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire il Greco di Tufo 2024 a una temperatura tra i 8 e i 10°C, così da esaltare la sua freschezza e la ricchezza aromatica. Un calice di media ampiezza vi permetterà di apprezzare appieno la complessità di questo grande bianco campano.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Greco di Tufo Mastroberardino - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.