Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Blanc sec I Feudali 2020 Italie Campanie Fiano di Avellino DOCG
Campania - Fiano di Avellino
I Feudali
2020

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Bianco
Annata 2020
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOCG
Regione Campania
Denominazione Fiano di Avellino
Tenuta I Feudali
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 18,85 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Fiano di Avellino DOCG 2020 de I Feudali è un vino bianco secco di grande eleganza, ottenuto da uve Fiano in purezza, uno dei vitigni più antichi e pregiati del sud Italia. Il millesimo 2020 si caratterizza per la freschezza vivace e la bella mineralità, qualità che esaltano la tipicità di questo bianco campano. La vinificazione avviene quasi sempre in acciaio, al fine di preservare i delicati aromi floreali e fruttati del vitigno, evitando il contatto con il legno che potrebbe sovrastare le sue raffinate sfumature.

La zona di produzione del Fiano di Avellino si trova nel cuore dell’Irpinia, in Campania, un territorio collinare dai suoli ricchi di argilla, calcare e cenere vulcanica, grazie alla vicinanza con il Vesuvio. Il clima continentale, caratterizzato da inverni freddi e estati calde, ma con buone escursioni termiche, favorisce una maturazione lenta delle uve e un ottimo sviluppo aromatico. L’antica tradizione vitivinicola della zona, risalente all’epoca romana, è stata valorizzata dalla recente attribuzione della DOCG, che ne garantisce l’elevata qualità.

Il Fiano di Avellino 2020 si esprime con profumi intensi di fiori bianchi, pera, nocciola e sentori di erbe aromatiche, mentre al palato si distingue per la struttura equilibrata, la spiccata freschezza e una piacevole persistenza minerale. Si abbina magistralmente ai piatti di pesce della tradizione campana, come spaghetti alle vongole, zuppa di cozze o alici alla scapece. Da provare anche con risotti ai frutti di mare, insalate di polpo, formaggi freschi come la mozzarella di bufala campana o, per chi ama i contrasti, con una parmigiana di melanzane.

Per una degustazione ottimale, si consiglia di servirlo a una temperatura di 8-10°C, così da esaltare la finezza degli aromi e la piacevole freschezza che caratterizza questo grande bianco del Sud Italia.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Fiano di Avellino I Feudali - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.