Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2024 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOCG |
Regione | Campania |
Denominazione | Fiano di Avellino |
Tenuta | Quintodecimo |
Cuvée | Exultet |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 47,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2029
|
Apice
2030 - 2035
|
Declino
2036 - 2041+
|
Il Fiano di Avellino DOCG "Cuvée Exultet" 2024 della cantina Quintodecimo è un bianco d’eccezione, espressione autentica dei grandi vini della Campania. Ottenuto da uve Fiano in purezza, questa cuvée rappresenta l’eccellenza del vitigno grazie a una selezione attenta dei migliori vigneti situati tra le colline dell’Irpinia. Il millesimo 2024 promette freschezza, struttura ed evoluzione: la vinificazione, che probabilmente prevede una fermentazione in acciaio con una parte affinata in legno piccolo, conferisce al vino ricchezza aromatica, equilibrio tra freschezza e morbidezza, e una complessità che si amplifica con la maturazione in bottiglia.
La regione Campania, e in particolare l’area dell’Avellinese, è caratterizzata da un clima continentale mitigato dalle altitudini e dal vento, con estati calde ma notti fresche che aiutano a preservare gli aromi e l’acidità dei bianchi. Il suolo, prevalentemente di origine vulcanica e ricco di minerali, conferisce al vino una spiccata sapidità e un timbro minerale inconfondibile. La storia vitivinicola dell’Irpinia risale a epoche antiche, testimoniando la vocazione di queste terre per i grandi bianchi di carattere e longevità.
Il Fiano di Avellino "Cuvée Exultet" si presta ottimamente ad abbinamenti con la cucina mediterranea raffinata. Da accompagnare a crudi di mare, tartare di gamberi rossi, primi piatti delicati come risotto agli scampi o maltagliati all’astice, ma anche a piatti tipici locali come le linguine al profumo di limone e mandorle o una zuppa di pesce del Tirreno. Perfetto anche con formaggi a pasta morbida e a crosta fiorita.
Per apprezzarne appieno la ricchezza aromatica e la struttura, si consiglia di degustarlo a una temperatura di servizio tra 10 e 12°C, dopo una breve aerazione nel bicchiere per permettere lo sviluppo delle note di miele, nocciola e frutta bianca che lo contraddistinguono.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Fiano di Avellino Quintodecimo - Exultet - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.