Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2024 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOCG |
Regione | Campania |
Denominazione | Fiano di Avellino |
Tenuta | Fiano Di Avellino (Feudi Di San Gregorio) |
Grado alcolico | 12,5 % |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 12,72 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2025 - 2026
|
Maturità
2027 - 2029
|
Apice
2030 - 2033
|
Declino
2034 - 2038+
|
Il Fiano di Avellino 2024 dei Feudi di San Gregorio è un vino bianco elegante e raffinato, prodotto nella zona iconica della Campania, in particolare nella provincia di Avellino. Questo vino è ottenuto dall'uva Fiano, un vitigno autoctono della regione campana che dà origine a vini con un carattere distintivo e una complessità aromatica notevole. Il 2024 è un millesimo promettente, caratterizzato da un'affinata sapienza enologica che accentua la qualità intrinseca del vino. La vinificazione avviene con cura per preservare la freschezza e il bouquet aromatico tipico del Fiano.
La Campania è una regione vitivinicola con una storia straordinaria, dove le influenze greche e romane hanno lasciato un'eredità culturale e vinicola significativa. Il clima mediterraneo della regione, con estati calde e inverni miti, favorisce la maturazione ottimale delle uve. I terreni sono prevalentemente vulcanici, particolarmente ricchi di minerali, che conferiscono al vino una struttura e una freschezza uniche. Questo terroir è ideale per il Fiano di Avellino, che riesce a esprimere appieno le sue note minerali e fruttate.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Fiano di Avellino si sposa perfettamente con piatti a base di pesce, come un risotto ai frutti di mare o un branzino al forno. È delizioso anche con piatti della tradizione campana, come la mozzarella di bufala DOP e i classici gnocchi alla sorrentina.
Per apprezzare al meglio il Fiano di Avellino, consiglio di degustarlo a una temperatura di servizio compresa tra 10-12°C, per esaltare i suoi aromi di fiori bianchi, agrumi e accenni di nocciola. Questo vino è ideale da sorseggiare subito, ma può anche sviluppare ulteriori sfumature aromatiche con qualche anno di affinamento in bottiglia.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Fiano di Avellino Fiano Di Avellino (Feudi Di San Gregorio) - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.