Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2021 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOCG |
Regione | Abruzzo |
Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane |
Tenuta | Velenosi |
Cuvée | 2021 |
Grado alcolico | 14,5 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2027
|
Apice
2028 - 2032
|
Declino
2033 - 2035+
|
Il vino Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane 2021 del castello Velenosi rappresenta un'eccellente espressione dell'uva Montepulciano, tipica della regione Abruzzo. Si tratta di un vino rosso prodotto nel 2021, caratterizzato da una notevole personalità e profondità. Il terroir delle Colline Teramane è noto per offrire condizioni ideali, vantando un suolo prevalentemente argilloso che conferisce ai vini una struttura robusta e una complessità aromatiche. Inoltre, le pratiche di vinificazione rispettano le tradizioni locali, pur con uno sguardo attento all'innovazione, per esaltare al meglio le peculiarità del vitigno.
La regione degli Abruzzi, dove viene prodotto questo vino, è situata al centro dell'Italia, tra le montagne dell'Appennino e le coste del Mare Adriatico. Questo contesto geografico regala un clima ideale per la viticoltura, con inverni rigidi seguiti da estati calde e secche, insieme a una buona escursione termica. La storia vinicola della regione è ricca e risale all'antichità, con il Montepulciano che ha conquistato una reputazione solida e rispettata nel panorama enologico.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, questo Montepulciano d'Abruzzo si accompagna magnificamente con piatti a base di carne, come agnello al forno o spezzatino di cinghiale, ma anche con formaggi stagionati e preparazioni tradizionali abruzzesi quali gli arrosticini. La sua struttura e tannicità lo rendono perfetto in compagnia di sughi corposi e saporiti.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C. Questa fascia di temperatura aiuta a mettere in risalto la complessità aromatica del vino, esaltando le note fruttate e speziate nell'insieme. Prima della degustazione, è ideale lasciar respirare il vino per qualche minuto per consentirgli di aprirsi pienamente.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane Velenosi - 2021 - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.