Scheda Vino

Drapeau Germania
Vin Blanc moelleux Dorsheimer Pittermännchen Riesling Auslese Schlossgut Diel 1998 Allemagne Nahe
Nahe - Nahe
Schlossgut Diel
Dorsheimer Pittermännchen Riesling Auslese
1998

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Sottotipo Amabile
Colore Bianco
Annata 1998
Paese Germania
Regione Nahe
Denominazione Nahe
Tenuta Schlossgut Diel
Cuvée Dorsheimer Pittermännchen Riesling Auslese
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 145,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Schlossgut Diel Cuvée Dorsheimer Pittermännchen Riesling Auslese 1998 è un magnifico esempio di Riesling dolce proveniente dalla regione del Nahe in Germania. Si tratta di un vino bianco da vendemmia tardiva (“Auslese”), il che significa che le uve sono state raccolte selettivamente, a piena maturità, per favorire la concentrazione degli zuccheri naturali e degli aromi. Il vitigno Riesling è protagonista assoluto di questa tipologia, grazie alla sua straordinaria capacità di trasmettere le caratteristiche del terroir: il vigneto Pittermännchen, nella zona di Dorsheim, è celebre per il suo suolo di ardesia e quarzite che conferisce mineralità, freschezza e grande longevità al vino. La vinificazione, curata dallo Schlossgut Diel, prevede fermentazione lenta e controllo della temperatura, per preservare aromi e intensità gustativa.

La regione del Nahe si trova tra il più famoso Rheingau e la Mosella, ma si distingue per la sua incredibile diversità di suoli e microclimi. Il fiume Nahe modera le temperature, favorendo notti fresche che rafforzano l’acidità naturale dell’uva, elemento fondamentale nei grandi Riesling. La storia vitivinicola dell’area risale all’epoca romana, ma è con i grandi Riesling dolci come questo che il Nahe ha guadagnato fama internazionale. Inoltre, la combinazione di piogge moderate, pendii soleggiati e un mosaico di terreni dona vini di finezza e complessità uniche.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, questo Riesling Auslese si sposa alla perfezione con la cucina asiatica leggermente speziata, formaggi erborinati come il Roquefort o il Gorgonzola dolce, ma soprattutto con i dessert a base di frutta come una crostata di albicocche o di pesca. In chiave regionale, una soluzione elegante sarebbe abbinarlo a una torta di mele tedesca (Apfelkuchen) oppure, sul versante salato, ai celebri fegati d’anatra del Nord Europa.

Per apprezzare al meglio la sua finezza aromatica ed equilibrare la dolcezza con la freschezza, consiglierei di degustarlo a una temperatura di 8-10°C. Delicate note di miele, pesca sciroppata, agrumi canditi e fiori bianchi si esprimeranno pienamente, accompagnando una straordinaria persistenza minerale.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Nahe Schlossgut Diel - Dorsheimer Pittermännchen Riesling Auslese - 1998 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.