Il Riesling è un vitigno a bacca bianca di grande prestigio, rinomato per la sua capacità di esprimere in modo unico il terroir di origine. Al naso presenta un profilo aromatico complesso e raffinato, con note distintive di agrumi (limone, lime), mela verde, pesca bianca e talvolta sentori floreali di fiori bianchi e gelsomino. Nei vini più evoluti si riscontrano aromi minerali e leggere sfumature di idrocarburi, tipiche del Riesling affinato.
Dal punto di vista gustativo, il Riesling si distingue per la sua vivace acidità, equilibrio elegante e persistenza aromatica. Produzione di vini secchi (Trocken), semisecchi (Halbtrocken) e dolci, spesso caratterizzati da un residuo zuccherino bilanciato dall’acidità.
Le principali regioni di coltivazione sono la Germania (in particolare Mosella, Rheingau e Pfalz), l’Alsazia in Francia e l’Australia (Clare e Eden Valley).
Tra gli abbinamenti consigliati, il Riesling eccelle con piatti a base di pesce e crostacei, cucina asiatica speziata, carni bianche, formaggi freschi e piatti a base di verdure. Le versioni dolci si sposano magnificamente con dessert e foie gras.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata