Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Spumanti |
Sottotipo | Brut |
Colore | Bianco |
Annata | Senza annata |
Paese | Germania |
Regione | Mosella |
Denominazione | Mosella |
Tenuta | Weingut Albert Kallfelz |
Cuvée | Zell/Merl |
Fase attuale |
Gioventù
|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2025 - 2025
|
Maturità
2025 - 2025
|
Apice
2025 - 2028
|
Declino
2029 - 2032+
|
Il vino proposto è uno spumante bianco Brut prodotto dal Weingut Albert Kallfelz, situato nella rinomata regione della Mosella in Germania. Questa cuvée, identificata come Zell/Merl, rappresenta una selezione di uve provenienti dalle località omonime, senza indicazione di annata (non millesimato), caratteristica che solitamente esalta la costanza stilistica della maison attraverso l’assemblaggio di più vendemmie. In assenza di una specifica sul vitigno predominante, è plausibile che si tratti principalmente di Riesling, il vitigno principe della Mosella, particolarmente apprezzato nei vini spumanti tedeschi per la sua acidità vivace, la finezza aromatica e la capacità di trasmettere il carattere minerale del territorio.
La Mosella è una delle regioni vitivinicole più antiche e suggestive della Germania. Il clima fresco, mitigato dall’influsso del fiume Mosella, permette maturazioni lente delle uve, favorendo l’accumulo di aromi eleganti e una brillante freschezza. I terreni scistosi, molto ripidi, contribuiscono a conferire una tipica mineralità ai vini della zona, nonché una spiccata longevità. La storia vinicola della Mosella risale all’epoca romana, con una tradizione di spumanti tedesca che negli ultimi decenni si è sempre più affinata, portando a prodotti di grande personalità.
Questo spumante Brut si abbina magnificamente a piatti leggeri e freschi. Ottimo come aperitivo, accompagna splendidamente antipasti a base di pesce, crostacei, sushi, ostriche e tartare di salmone. Si rivela perfetto con la cucina regionale tedesca, ad esempio con una trota affumicata o una quiche di porri. La sua acidità e il perlage sottile permettono anche abbinamenti riusciti con insalate di mare o con formaggi freschi.
Per la degustazione, consiglio di servire questo spumante a una temperatura compresa tra 6 e 8°C, in calici da spumante o flute, per esaltare la finezza delle bollicine e il bouquet aromatico caratteristico dei vini della Mosella.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Mosella Weingut Albert Kallfelz - Zell/Merl possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.