Confezionamento | Magnum (1,5l) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 1998 |
Paese | Germania |
Regione | Baden |
Denominazione | Baden |
Tenuta | Weingut Stigler, Ihringen |
Cuvée | Spätburgunder trocken |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Magnum (1,5l) | |
2025 | 75,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
1998 - 2001
|
Maturità
2002 - 2007
|
Apice
2008 - 2015
|
Declino
2016 - 2027+
|
Il Weingut Stigler, Ihringen Cuvée Spätburgunder trocken 1998 è un’espressione matura e raffinata del Pinot Nero tedesco (Spätburgunder), proveniente dalla regione di Baden, nel sud-ovest della Germania. Questo vino rosso secco del 1998 mostra le caratteristiche evolute tipiche di un Pinot Noir affinato in bottiglia: profumi complessi di piccoli frutti rossi sotto spirito, note terziarie come cuoio, sottobosco, tabacco e un delicato accenno di spezie dolci e affumicature dovute spesso a un uso sapiente del legno nella vinificazione. L’annata 1998 si distingue per un equilibrio particolare tra freschezza e struttura, esaltata da una trama tannica ormai docile e da una persistente eleganza al palato.
La regione del Baden gode di un clima tra i più caldi della Germania, grazie alla sua posizione protetta dalla Foresta Nera e alla prossimità del fiume Reno. I suoli sono composti principalmente da loess, calcare e in alcune zone anche da basalti vulcanici, che donano ai vini finezza e un carattere minerale, ma che favoriscono anche la maturazione di vitigni esigenti come il Pinot Noir. Storicamente, il Baden è riconosciuto come una delle principali zone per il Pinot Nero in Germania, offrendo vini che spesso competono per eleganza e longevità con i grandi Pinot Noir di Borgogna.
Questo Spätburgunder maturo si presta a piatti raffinati che ne sappiano valorizzare la profondità e le note evolute. Si abbina perfettamente a carni rosse delicate, come filetto di manzo o vitello cucinati in umido, a selvaggina da piuma come fagiano o quaglia, magari accompagnati da salse ai frutti rossi. Ottimo anche con specialità regionali tedesche come “Badisches Schäufele” (spalla di maiale affumicata) oppure con formaggi stagionati e a pasta morbida, che ne ammorbidiscono le componenti più terziarie.
Per apprezzare appieno la complessità di questo vino ormai maturo, si consiglia di servirlo a una temperatura di 15-17°C, eventualmente decantato per breve tempo per favorire l’ossigenazione e liberare tutti i suoi aromi più sottili.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Baden Weingut Stigler, Ihringen - Spätburgunder trocken - 1998 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.