Scheda Vino

Drapeau Germania
Vin Rouge sec Bühlertäler Engelsberg „SD" BIO Weingut J. Duijn 2008 Allemagne Baden bio
Baden - Baden
Weingut J. Duijn
Bühlertäler Engelsberg „SD" BIO
2008

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2008
Paese Germania
Regione Baden
Denominazione Baden
Tenuta Weingut J. Duijn
Cuvée Bühlertäler Engelsberg „SD" BIO
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 27,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2009 - 2012
Maturità
2013 - 2017
Apice
2018 - 2025
Declino
2026 - 2032+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Spätburgunder 100 %

Recensioni Viniou

Il Weingut J. Duijn Cuvée Bühlertäler Engelsberg „SD“ 2008 è un vino rosso secco di grande eleganza che proviene dai rinomati vigneti della regione di Baden, una delle zone vinicole più importanti della Germania meridionale. Questa cuvée, certificata bio, esprime la filosofia di produzione naturale della cantina, con una vinificazione attenta che mira a preservare la purezza del frutto e l’espressione tipica del terroir. Anche se la composizione varietale non viene specificata, considerata la tradizione locale, è lecito supporre che l’uvaggio si basi soprattutto sul Pinot Noir (Spätburgunder), forse con l’apporto di altre varietà locali. L’annata 2008 si caratterizza per la sua eleganza, i profumi raffinati e una struttura che combina frutto, acidità e tannino in modo armonioso. Il terroir di Bühlertäler Engelsberg regala mineralità e freschezza, mentre la vinificazione lascia spazio all’espressione autentica dell’annata e del terreno.

La regione di Baden è la più meridionale tra le aree vinicole tedesche ed è particolarmente vocata alla produzione di vini rossi complessi grazie al suo clima mite, influenzato sia dalla vicinanza della Foresta Nera che dal Reno. I suoli sono ricchi di loess, argilla e calcare, ideali per la coltivazione del Pinot Noir, che qui raggiunge una finezza rara in Germania. La storia vitivinicola di Baden è antica e risale all’epoca romana, e negli ultimi decenni la qualità dei vini, in particolare dei rossi, è aumentata costantemente, con una crescente attenzione alla produzione biologica.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, questo vino rosso biodinamico e fine si accompagna perfettamente a piatti della cucina regionale di Baden come l’arrosto di manzo alla tedesca, la selvaggina in salsa delicata, oppure a delle tagliatelle fresche con funghi porcini. Ottimo anche con formaggi semistagionati o carni bianche elaborate, può sorprendere su piatti mediterranei come una faraona ripiena alle erbe.

Si consiglia di degustarlo a una temperatura di servizio compresa tra 15 e 17°C, dopo un breve passaggio in caraffa per valorizzare al meglio la sua complessità aromatica e permettere al bouquet fine del Pinot Noir di esprimersi pienamente.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Baden Weingut J. Duijn - Bühlertäler Engelsberg „SD" BIO - 2008 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.