Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2022 |
Paese | Georgia |
Regione | Kakheti |
Denominazione | Telavi |
Tenuta | Shumi Winery |
Grado alcolico | 13 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2022 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2031
|
Declino
2032 - 2036+
|
Il vino che avete aggiunto alla vostra cantina proviene dalla regione di Kakheti, cuore pulsante della tradizione vinicola georgiana, e in particolare dall’area di Telavi, una delle denominazioni più prestigiose del paese. Questo rosso secco del 2022, prodotto dalla Shumi Winery, rappresenta un’autentica espressione del terroir caucasico. In mancanza di precisazioni sul blend, è probabile che si tratti di uve autoctone come il Saperavi, noto per la sua struttura, il suo colore intenso e le sue eleganti note di frutta scura, spezie e leggeri sentori erbacei. Il millesimo recente suggerisce un vino vivace, ancora fresco, con tannini vibranti e una buona acidità, ideale per chi apprezza rossi dinamici e genuini.
La regione di Kakheti, situata nella parte orientale della Georgia, gode di un clima continentale caratterizzato da inverni freddi e secchi e da estati calde, ma ventilate. Il suolo prevalentemente argilloso-calcareo assicura che le viti sviluppino profondità aromatica e una sana acidità. La storia della viticoltura in Georgia risale a oltre 8.000 anni, rendendo questo territorio uno dei più antichi “templi” del vino mondiale. Telavi, grazie alla sua posizione tra le rive del fiume Alazani e le pendici del Grande Caucaso, offre condizioni ottimali per la coltivazione delle varietà autoctone. La Shumi Winery, in particolare, è riconosciuta per l’impegno nella valorizzazione delle tecniche tradizionali e nella produzione di vini autentici.
Un rosso secco georgiano di questa tipologia si abbina molto bene a piatti sostanziosi e speziati. È perfetto con carni rosse arrosto, cinghiale, agnello alla griglia, ma anche con piatti tipici della cucina georgiana come il khinkali (ravioli di carne), il chakapuli (agnello in salsa di erbe aromatiche) o il saperavi tolma (involtini di vite ripieni). Ottimo anche con formaggi stagionati e piatti di funghi.
Per la degustazione, si consiglia di servire questo vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C; l’aerazione per almeno mezz’ora prima della mescita consentirà di apprezzarne meglio la complessità aromatica e la profondità del sapore.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Telavi Shumi Winery - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.