Scheda Vino

Drapeau Georgia
Vin Rouge sec MUKUZANI BADAGONI - Abboccato - 2017 Géorgie Kakheti Mukuzani
Kakheti - Mukuzani
BADAGONI - Abboccato -
MUKUZANI
2017

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2017
Paese Georgia
Regione Kakheti
Denominazione Mukuzani
Tenuta BADAGONI - Abboccato -
Cuvée MUKUZANI
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 12,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Badagoni Mukuzani Abboccato 2017 è un tipico vino rosso georgiano che mette in risalto il Saperavi, il vitigno autoctono più rappresentativo della regione di Kakheti. Questa cuvée secca, nonostante il termine “Abboccato” che fa pensare a una lieve morbidezza, mantiene la struttura caratteristica dei Mukuzani, noti per la loro profondità e il loro equilibrio tra tannino e freschezza. I vini Mukuzani, prodotti esclusivamente da Saperavi e affinati spesso in grandi botti di legno, presentano un colore rubino intenso, aromi di prugna matura, ciliegia nera e delicate note speziate e di cuoio, che si evolvono nel tempo anche verso sentori balsamici e di tabacco.

La regione di Kakheti, nel cuore della Georgia orientale, è culla della viticoltura caucasica da oltre 8.000 anni. Qui il clima è continentale, contraddistinto da estati calde e secche con notevoli escursioni termiche, che favoriscono una maturazione completa e bilanciata delle uve. I suoli sono argillosi e calcarei, ricchi di minerali, e il fiume Alazani garantisce una preziosa riserva idrica, sviluppando vini di grande complessità aromatica e potenzialità di invecchiamento. La tradizione vinicola locale, dalle classiche botti alle famose anfore di terracotta (qvevri), si combina nei vini moderni come il Badagoni, che affianca tecniche contemporanee a radici antichissime.

Il Mukuzani si abbina magnificamente a carni rosse grigliate, agnello stufato con spezie orientali o cacciagione, grazie al suo corpo strutturato e ai tannini ben integrati. Da provare anche con piatti della tradizione georgiana, come il kharcho (stufato di manzo con noci e spezie), o con formaggi stagionati. È interessante il confronto anche con la cucina italiana: ottimo con una pappardella al ragù di cinghiale o una parmigiana di melanzane.

Per l’esperienza degustativa migliore, si consiglia di servire il Badagoni Mukuzani 2017 a una temperatura tra i 16 e i 18°C, dopo un breve passaggio in decanter per favorirne l’apertura aromatica. Così esprimerà appieno il suo carattere intenso e avvolgente.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Mukuzani BADAGONI - Abboccato - - MUKUZANI - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.