Scheda Vino

Drapeau Francia
Vin Effervescent Blanc brut Lieux-Dits le about du Clos Jacques Selosse Non millésimé France Champagne AOC blanc_de_noirs
Champagne - Champagne
Jacques Selosse
Lieux-Dits le about du Clos

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Spumanti
Sottotipo Brut
Colore Bianco
Annata Senza annata
Paese Francia
Tipo di Denominazione AOC
Regione Champagne
Denominazione Champagne
Tenuta Jacques Selosse
Cuvée Lieux-Dits le about du Clos

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 2 000,00 €

Les cépages

Vitigno Percentuale
Pinot Noir 100 %

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Jacques Selosse Cuvée Lieux-Dits Le Bout du Clos è un Champagne non millesimato di straordinaria finezza, interpretazione personale di una delle Maison più iconiche della regione. Si tratta di un Blanc de Noirs, prodotto esclusivamente da uve a bacca nera, solitamente Pinot Noir o Pinot Meunier, che in questo caso esprimono un carattere deciso e intenso. La vinificazione avviene secondo la filosofia di Anselme Selosse, ovvero con fermentazioni spontanee, un uso sapiente del legno e un lunghissimo affinamento sui lieviti, che conferisce al vino complessità aromatica e una struttura avvolgente. La cuvée proviene da uno specifico lieu-dit, "Le Bout du Clos", ovvero una parcella precisa che aggiunge unicità e tracciabilità territoriale al prodotto.

La Champagne si distingue per il suo clima continentale fresco, influenzato dall’Atlantico, con forti escursioni termiche che favoriscono la maturazione lenta delle uve, garantendo sempre acidità e freschezza. I suoli gessosi di questa zona storica permettono alle radici delle viti di penetrare in profondità e donano ai vini mineralità e finezza. La storia della regione affonda le radici nel Medioevo, e la rivoluzione dello Champagne iniziò nel XVII secolo, affermando la sua fama mondiale. Jacques Selosse, in particolare, è celebre per un approccio artigianale e visionario, che esalta il terroir e promuove la biodinamica.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, uno Champagne Blanc de Noirs come Le Bout du Clos è ideale con piatti ricchi e saporiti. Potrai provarlo con foie gras, volatili arrosto come il piccione o il fagiano, oppure con un piatto tipico della regione come il jambon de Reims. Si abbina molto bene anche a tartine al tartufo, risotti cremosi ai funghi porcini, o con formaggi stagionati come il Comté.

Ti consiglio di degustarlo a una temperatura di 10-12°C. Un calice ampio metterà in risalto al meglio la sua complessità aromatica. Se vuoi coglierne ogni sfumatura, lascia respirare il vino nel bicchiere per qualche minuto prima della degustazione.

Gestisci la tua cantina di Spumanti come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Champagne Jacques Selosse - Lieux-Dits le about du Clos possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.