| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Sottotipo | Brut |
| Colore | Rosato |
| Annata | 2004 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Champagne |
| Denominazione | Champagne |
| Tenuta | Laurent-Perrier |
| Cuvée | Alexandra Grande Cuvée Rosé |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 540,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2004 - 2007
|
Maturità
2008 - 2013
|
Apice
2014 - 2023
|
Declino
2024 - 2033+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Noir | 80 % |
| Chardonnay | 20 % |
La Cuvée Alexandra Grande Cuvée Rosé 2004 di Laurent-Perrier è un autentico gioiello tra gli champagne rosé. Nasce da un assemblaggio raffinato, in genere basato su Pinot Noir e Chardonnay selezionati nei migliori cru della Champagne. L'annata 2004 è stata caratterizzata da condizioni climatiche favorevoli che hanno permesso una perfetta maturazione delle uve, restituendo un vino d’incredibile finezza e longevità. La vinificazione è particolarmente attenta: l'integrazione del Pinot Noir macerato dona colore e struttura, mentre lo Chardonnay assicura eleganza e una vivace freschezza. L'affinamento sui lieviti, superiore allo standard, arricchisce il bouquet di aromi complessi che spaziano dai piccoli frutti rossi alla pasticceria e note terziarie di spezie e agrumi canditi.
La regione della Champagne, situata a nord-est della Francia, è celebre per il clima fresco, con estati miti e inverni freddi, ideale per la lenta maturazione delle uve. I suoli sono ricchi di gesso, il che permette alle viti di beneficiare di un perfetto drenaggio e di apporti minerali unici, conferendo agli champagne la tipica mineralità e persistenza. La storia della Champagne è legata da secoli ai vini effervescenti, da sempre associati a celebrazioni e a una grande tradizione di innovazione enologica.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, questa Cuvée Rosé si esprime magnificamente con piatti raffinati. Può essere servita con salmone affumicato, carpaccio di tonno o gamberi rossi, ma anche con piatti della tradizione francese come un’anatra all’arancia o un risotto ai frutti di mare. La sua struttura permette anche audaci accostamenti con piatti a base di tartufo o con dessert alla frutta rossa, per un finale in bellezza.
Si consiglia di degustare la Cuvée Alexandra Grande Cuvée Rosé 2004 a una temperatura di servizio tra 8 e 10°C per apprezzarne tutta la ricchezza aromatica, lasciando che si ossigeni qualche minuto nel calice per liberare tutta la sua complessità.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Champagne Laurent-Perrier - Alexandra Grande Cuvée Rosé - 2004 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.