| Confezionamento | Magnum (1,5l) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Sottotipo | Brut |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2007 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Champagne |
| Denominazione | Champagne |
| Tenuta | Bollinger |
| Cuvée | R.D. |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Magnum (1,5l) | |
| 2025 | 650,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2007 - 2011
|
Maturità
2012 - 2018
|
Apice
2019 - 2024
|
Declino
2025 - 2031+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Chardonnay | 100 % |
La Bollinger Cuvée R.D. 2007 è un capolavoro dell’arte spumantistica francese, proveniente dall’iconica regione della Champagne. Questo vino blanc de noirs, prodotto esclusivamente da uve Pinot Noir, rappresenta l’interpretazione più nobile del metodo tradizionale delle maison storiche della zona, con la particolarità di essere dégorgé recentemente (R.D. sta infatti per "Récemment Dégorgé"), quindi sboccato poco prima della messa in commercio. L’annata 2007 si distingue per la sua grandissima eleganza, grazie a un lungo affinamento sui lieviti, che dona eccezionale complessità aromatica: note di crosta di pane, mela cotta, nocciola e sensazioni fumé si armonizzano a una struttura robusta e ad un perlage particolarmente fine e persistente. Il dosaggio brut preserva la purezza e la freschezza del frutto, mantenendo la firma austera e generosa di Bollinger.
La regione della Champagne gode di un clima fresco, umido e relativamente instabile, ideale per preservare acidità e finezza nei vini base destinati alla spumantizzazione. Il terreno è tipicamente calcareo, ricco di craie (gesso), materiale che conferisce agli Champagne la loro mineralità e la capacità di evolvere nobilmente nel tempo. Bollinger incarna la storia della regione sin dal XIX secolo, distinguendosi per uno stile deciso, vinoso e profondamente legato alla tradizione.
Per valorizzare appieno la Cuvée R.D. 2007, l’abbinamento ideale è con piatti raffinati e saporiti come ostriche gratinate, tartare di manzo, cappesante rosolate, foie gras e, in omaggio alle radici regionali, la classica andouillette di Troyes. È perfetto anche con formaggi stagionati, in particolare quelli di latte vaccino dalla pasta compatta come il Comté.
Consigli di degustazione: servire la Bollinger Cuvée R.D. 2007 a una temperatura compresa tra 8 e 10°C, preferibilmente in calici a tulipano per apprezzare pienamente lo sviluppo aromatico. Lasciate che il vino si ossigeni qualche minuto nel bicchiere per far emergere tutte le sue sfumature.
Potenzia la gestione della tua cantina a Spumanti con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Spumanti come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Champagne Bollinger - R.D. - 2007 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.