| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Sottotipo | Brut |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2014 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Champagne |
| Denominazione | Champagne |
| Tenuta | Laurent-Perrier |
| Cuvée | Grand Siècle Grande Cuvée |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 140,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2014 - 2016
|
Maturità
2017 - 2021
|
Apice
2022 - 2028
|
Declino
2029 - 2038+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Chardonnay | 55 % |
| Pinot Noir | 45 % |
La Cuvée Grand Siècle Grande Cuvée di Laurent-Perrier, annata 2014, è una delle massime espressioni dello Champagne, rappresentando l’eleganza e la raffinatezza tipiche della Maison. Questo Champagne Blanc, classificato come Brut, nasce dall’assemblaggio di diversi millesimi selezionati e di uve provenienti dai migliori crus della regione della Champagne: principalmente Chardonnay e Pinot Noir, senza tralasciare in qualche misura il Pinot Meunier, secondo lo stile tradizionale della casa. La vinificazione avviene secondo i metodi classici, con seconda fermentazione in bottiglia e un lungo affinamento sui lieviti che si traduce in un perlage finissimo, note di pasticceria, agrumi canditi, fiori bianchi e frutta a polpa bianca, arricchite da sfumature minerali.
La regione della Champagne, situata nel nord-est della Francia, gode di un clima continentale fresco, con suoli caratterizzati da gesso e argilla che danno finezza e freschezza ai vini. Questa straordinaria combinazione di terroir garantisce alle uve una maturazione lenta e un perfetto equilibrio tra acidità, struttura e aromi complessi. La storia della regione è profondamente legata alla produzione di vini spumanti fin dal XVII secolo, con un savoir-faire tramandato e perfezionato nel tempo da illustri case come Laurent-Perrier.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, la Grand Siècle Grande Cuvée 2014 si sposa perfettamente con piatti a base di pesce raffinato come capesante scottate, carpaccio di spigola o ostriche, ma può sorprendere anche accostata a un risotto ai frutti di mare o a piatti tipici della Champagne come i bouchées à la reine o il filetto di sogliola al burro. Si rivela impeccabile anche con tartare di manzo delicata o con un plateau di formaggi freschi e cremose come il chaource.
La degustazione ideale prevede una temperatura di servizio tra 8 e 10°C: questa fascia permette di esprimere appieno la ricchezza aromatica, il perlage setoso e la complessità gustativa. Consiglio di utilizzare flûte dal corpo largo per favorire lo sviluppo degli aromi, aprendo la bottiglia pochi minuti prima della degustazione per permettere al vino di respirare e rivelare tutta la sua ampiezza.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Champagne Laurent-Perrier - Grand Siècle Grande Cuvée - 2014 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.