| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Sottotipo | Brut |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2000 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Champagne |
| Denominazione | Champagne |
| Tenuta | Champagne Lanson |
| Cuvée | Cuvée Noble |
| Fase attuale |
Declino
|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2000 - 2002
|
Maturità
2003 - 2009
|
Apice
2010 - 2017
|
Declino
2018 - 2029+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Noir | 60 % |
| Chardonnay | 40 % |
Lo Champagne Lanson Cuvée Noble 2000 è un’espressione emblematica di uno dei nomi storici della Champagne. Questo vino effervescente, classificato come brut, nasce dall’assemblaggio sapiente dei classici vitigni champenois, prevalentemente Chardonnay e Pinot Noir, selezionati nei migliori cru. Il millesimato 2000 si distingue per la lunga maturazione sui lieviti, secondo la méthode traditionnelle, che conferisce complessità e profondità aromatica. Il colore si presenta giallo dorato brillante, con un perlage fine e persistente. Al naso emergono note di frutta secca, agrumi canditi, fiori bianchi, accompagnate da eleganti sentori di pasticceria e un raffinato accenno minerale. In bocca è equilibrato, strutturato ma ancora vivace, con una freschezza sorprendente per l’annata, chiudendo su un finale lungo e leggermente tostato.
La regione della Champagne, situata a nord-est della Francia, gode di un clima fresco e continentale, caratterizzato da escursioni termiche che favoriscono lo sviluppo di aromi freschi ed eleganti nei vitigni. Il suolo gessoso e argilloso garantisce ottimo drenaggio e trasmette una firma minerale unica ai vini. La storica tradizione vitivinicola della Champagne, patria delle bollicine più famose al mondo, si riflette nel rispetto scrupoloso delle tecniche di vinificazione e nello stile riconoscibile delle grandi Maison come Lanson, la cui storia risale al 1760.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, la Cuvée Noble 2000 si sposa magnificamente con piatti raffinati come ostriche, crudo di capesante, tartare di salmone o caviale. Perfetto anche con piatti regionali come il vol-au-vent o il pollo alla champenoise, ma sorprendente nel valorizzare formaggi a pasta molle come il Brie de Meaux. Ottimo anche come compagno esclusivo per un aperitivo d’eccezione o per un momento celebrativo.
Consiglio di degustare questo Champagne a una temperatura di servizio tra 8 e 10°C, in una flûte ampia per esaltarne la complessità aromatica. Un vino da apprezzare subito, ma capace anche di regalare emozioni se lasciato evolvere per qualche anno ancora in cantina nelle giuste condizioni.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Champagne Champagne Lanson - Cuvée Noble - 2000 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.