| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Sottotipo | Brut |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2012 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Champagne |
| Denominazione | Champagne |
| Tenuta | Champagne Lallier 2012 |
| Cuvée | Collection Mémoire |
| Grado alcolico | 12,5 % |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 89,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2012 - 2014
|
Maturità
2015 - 2019
|
Apice
2020 - 2025
|
Declino
2026 - 2029+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Nero | 55 % |
| Chardonnay | 45 % |
Il Champagne Lallier 2012 è un affascinante esempio del prestigioso terroir della regione Champenoise. Prodotta da uve selezionate con cura, la Cuvée Collection Mémoire è un brut millesimato che esprime con eleganza le caratteristiche uniche del suo anno di vendemmia. Il 2012 è stato un anno eccezionale per la Champagne, con un clima che ha favorito un'eccellente maturazione delle uve. Questo vino è composto prevalentemente da vitigni di Pinot Noir e Chardonnay, lavorati con la maestria tipica della vinificazione champenoise, con una fermentazione e una lunga maturazione sui lieviti che conferiscono complessità e raffinatezza al vino.
La regione della Champagne è nota non solo per il suo clima fresco e temperato, ma anche per i suoi terreni calcarei e gessosi che contribuiscono alla mineralità e alla freschezza tipiche dei suoi vini. Questa combinazione di fattori naturali ha reso la Champagne una delle regioni vinicole più celebri e rinomate al mondo. La storia della produzione di Champagne risale a molti secoli fa, con una tradizione radicata nel tempo che funge da garanzia di qualità.
Per quanto riguarda gli abbinamenti culinari, il Champagne Lallier 2012 si presta magnificamente a piatti raffinati e delicati. Potrebbe esaltare antipasti a base di frutti di mare, come ostriche fresche o capesante gratinate, ma si abbina altrettanto bene a piatti di pesce bianco come il branzino al forno. Prodotti locali come il fois gras o un risotto alla champenoise con zafferano sarebbero degli abbinamenti ideali per valorizzare la complessità e l'eleganza del vino.
Per apprezzare appieno le qualità di questo Champagne, si consiglia di servirlo a una temperatura di 8-10°C. Questa temperatura permette di esprimere al meglio i suoi aromi e la sua freschezza, garantendo un'esperienza di degustazione completa e raffinata.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Champagne Champagne Lallier 2012 - Collection Mémoire - 2012 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.