| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Sottotipo | Brut |
| Colore | Rosato |
| Annata | Senza annata |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Champagne |
| Denominazione | Champagne |
| Tenuta | Jacques Selosse |
| Cuvée | Rosé |
| Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 240,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2025 - 2027
|
Maturità
2028 - 2030
|
Apice
2031 - 2035
|
Declino
2036 - 2040+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Chardonnay | 95 % |
| Pinot Noir | 5 % |
La Cuvée Rosé non millesimata di Jacques Selosse è uno degli Champagne rosé più ricercati e apprezzati dagli intenditori. Prodotta da una delle maison più iconiche della regione, questa cuvée rappresenta l’espressione di un approccio biodinamico rigoroso e di una vinificazione artigianale. Il blend, anche se non viene specificato con precisione dall’azienda, probabilmente combina Pinot Noir e Chardonnay, in percentuali variabili, con particolare attenzione alle basi vinificate in barrique e al dosaggio sapientemente moderato per esprimere con eleganza la freschezza e la profondità della maison. Il vino sorprende per il suo colore rosa pallido, i riflessi brillanti e una straordinaria complessità olfattiva fatta di piccoli frutti rossi, note agrumate, leggere sfumature di spezie e tocchi di crosta di pane dovuti al lungo affinamento sui lieviti.
La Champagne, regione da cui proviene questo capolavoro, si estende nel nord-est della Francia, caratterizzata da un clima fresco e continentale, con forti escursioni termiche e una piovosità moderata che assicurano un’ideale maturazione delle uve. I suoli, composti prevalentemente da gesso e calcare, donano mineralità e freschezza unica agli Champagne, soprattutto quelli di Jacques Selosse che interpreta con maestria e sensibilità i microterroir della zona. La storia della Champagne è ricca di innovazioni e tradizione, e la maison Selosse si distingue da decenni per scelte visionarie e artigianali.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, la Cuvée Rosé di Jacques Selosse si sposa magnificamente con piatti di alta cucina come carpacci di pesce, tartare di tonno o salmone, e sushi. Ottimo anche con piatti regionali come la quiche lorraine o con un petto d’anatra affumicato. Per esaltare le sue note fruttate e minerali può accompagnare perfettamente anche formaggi freschi come il chèvre.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo Champagne rosé alla temperatura di 8-10°C, utilizzando calici ampi da Champagne che ne favoriscano la complessità aromatica. Lasciatelo respirare qualche minuto nel bicchiere per coglierne la massima espressività.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Champagne Jacques Selosse - Rosé possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.