Scheda Vino

Drapeau Francia
Vin Effervescent Rouge brut Dom Pérignon 2006 France Champagne AOC
Champagne - Champagne
Dom Pérignon
2006

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Spumanti
Sottotipo Brut
Colore Rosso
Annata 2006
Paese Francia
Tipo di Denominazione AOC
Regione Champagne
Denominazione Champagne
Tenuta Dom Pérignon
Grado alcolico 12,5 %
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 221,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Dom Pérignon 2006 è un Champagne eccezionale, che incarna l'eleganza e la raffinatezza sin dal suo millésimo. Sebbene possa sorprendere leggere "Rouge" per un Champagne, bisogna considerare un errore poiché Dom Pérignon è noto per i suoi Champagne Brut Millésimé, solitamente elaborati con un assemblaggio di Chardonnay e Pinot Noir, due dei vitigni nobili di questa prestigiosa regione. L'annata 2006 è stata caratterizzata da un clima particolare, con un inverno freddo e un'estate calda che hanno favorito una maturazione ottimale delle uve, conferendo al vino una struttura ricca e una complessità aromatica profondamente affascinante.

La regione dello Champagne è situata nel nord della Francia ed è conosciuta per il suo clima fresco e i suoi terreni gessosi, che svolgono un ruolo cruciale nel conferire mineralità e finezza al vino. Con una tradizione vinicola che affonda le radici nel Medio Evo, la Champagne ha perfezionato l'arte della vinificazione dei vini effervescenti, diventando sinonimo di lusso e celebrazione in tutto il mondo.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Dom Pérignon 2006 si presta magnificamente ad accompagnare piatti raffinati come ostriche fresche, carpacci di pesce o sushi. Inoltre, per un tocco più regionale, può essere servito con un brie truffato o un plateau di frutti di mare, esaltando così la finezza delle bollicine e l'intensità aromatica del vino.

Si consiglia di degustare questo Champagne a una temperatura di servizio compresa tra 8-10°C. Ciò permetterà di apprezzare appieno la complessità del suo bouquet e la freschezza del suo perlage. Versare delicatamente in un calice a tulipano consentirà al vino di sviluppare pienamente il suo carattere e di regalare una straordinaria esperienza sensoriale.

Altra annata

Apice

Champagne - 2015

Dom Pérignon
Apice

Champagne - 2013

Dom Pérignon
Apice

Champagne - 2012

Dom Pérignon
Apice

Champagne - 2010

Dom Pérignon
Indeterminato

Champagne - 2009

Dom Pérignon
Apice

Champagne - 2008

Dom Pérignon
Declino

Champagne - 2006

Dom Pérignon
Declino

Champagne - 2006

Dom Pérignon
Apice

Champagne - 2005

Dom Pérignon
Indeterminato

Champagne - 2004

Dom Pérignon
Apice

Champagne - 2003

Dom Pérignon
Declino

Champagne - 2000

Dom Pérignon
Declino

Champagne - 2000

Dom Pérignon
Declino

Champagne - 1990

Dom Pérignon

Gestisci la tua cantina di Spumanti come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Champagne Dom Pérignon - 2006 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.