| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2017 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Borgogna |
| Denominazione | Clos-des-lambrays |
| Classificazione | Grand Cru |
| Tenuta | Des Lambrays |
| Cuvée | Clos des Lambrays |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 610,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2017 - 2021
|
Maturità
2022 - 2028
|
Apice
2029 - 2041
|
Declino
2042 - 2051+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Noir | 100 % |
Il Clos des Lambrays Grand Cru 2017 del Domaine Des Lambrays è una delle espressioni più raffinate e iconiche della Côte de Nuits, in Borgogna. Questo vino rosso proviene da una singola parcella classificata Grand Cru, situata nel cuore di Morey-Saint-Denis. Il vitigno utilizzato è esclusivamente il Pinot Noir, che trova qui uno dei suoi terroir d’elezione. Il millesimo 2017 si è contraddistinto per un’annata equilibrata, con buone escursioni termiche che hanno permesso di ottenere uve sane e concentrate, caratterizzate da una grande finezza aromatica. La vinificazione punta su fermentazioni tradizionali e affinamento in barrique, spesso nuove per una percentuale variabile in base all’annata, al fine di arricchire il bouquet e la struttura senza sovrastare l’eleganza del Pinot Noir.
La Côte de Nuits è una delle regioni più prestigiose della Borgogna, famosa nel mondo per produrre i migliori Pinot Noir del pianeta. Il clima è continentale, con inverni freddi e estati temperate, particolarmente favorevole per la lenta maturazione delle uve. I suoli calcarei, ricchi di argilla e marne, garantiscono mineralità e profondità ai vini, mentre la storia plurisecolare della viticoltura locale si riflette nella dedizione dei produttori come Domaine Des Lambrays, custode di parcelle storiche coltivate fin dal XIV secolo.
Abbinare questo Clos des Lambrays significa rendergli giustizia con piatti dal grande equilibrio e complessità. È perfetto con un carré d’agnello alle erbe fini, oppure con piatti tipici borgognoni come il coq au vin. In alternativa, la sua raffinatezza lo accompagna magnificamente anche a piatti di funghi selvatici o foie gras scottato, mentre tra i formaggi si abbina splendidamente a quelli stagionati e cremosi, come l’Epoisses.
Per apprezzarlo al meglio, consiglio di servirlo a una temperatura di 16-18°C, in un calice ampio che ne favorisca l’ossigenazione e l’espressione aromatica. Eventualmente, una decantazione di circa un’ora può esaltare ulteriormente la complessità del bouquet. Questo vino promette un’evoluzione affascinante anche nei prossimi anni, se conservato nelle giuste condizioni.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Clos-des-lambrays Domaine Des Lambrays - Clos des Lambrays - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.