Scheda Vino

Drapeau Francia
Vin Rouge sec Clos de Tart 2012 France Bourgogne Clos-de-tart AOC Grand Cru
Borgogna - Clos-de-tart
Grand Cru
Clos de Tart
2012

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2012
Paese Francia
Tipo di Denominazione AOC
Regione Borgogna
Denominazione Clos-de-tart
Classificazione Grand Cru
Tenuta Clos de Tart
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 950,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2012 - 2016
Maturità
2017 - 2021
Apice
2022 - 2036
Declino
2037 - 2051+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Pinot Noir 100 %

Recensioni Viniou

Il Clos de Tart Grand Cru 2012 è uno degli emblemi più raffinati della Borgogna, in particolare della Côte de Nuits, una zona storicamente celebre per i suoi Pinot Noir di straordinaria eleganza. Prodotto esclusivamente da uve Pinot Noir coltivate all'interno delle mura storiche del Clos de Tart, uno dei rarissimi monopoli in Borgogna, rappresenta un'espressione pura del terroir: le viti, molte delle quali hanno più di 60 anni, affondano le radici in un suolo argilloso-calcareo, ben esposto a sud-est, che conferisce al vino una straordinaria complessità e longevità. La vinificazione segue una filosofia artigianale con fermentazioni spontanee e un affinamento in barrique nuove che valorizza la struttura senza mai sovrastare l'identità del frutto.

La Côte de Nuits, cuore della Borgogna settentrionale, gode di un clima continentale con inverni rigidi ed estati calde, ma beneficiata dalle correnti mitigatrici e da un microclima unico. Il suolo, formato da marne e calcare, è ideale per il Pinot Noir, favorendo vini longevi, strutturati e complessi, capaci di sviluppare grande profondità aromatica nel tempo. La storia del Clos de Tart, risalente al 1141, testimonia una lunga tradizione di eccellenza e un rispetto profondo per il patrimonio viticolo borgognone.

Il Clos de Tart Grand Cru 2012 è un vino profondo, con sentori di ciliegia nera, ribes, violetta, spezie fini, incenso e note terrose. Perfetto per accompagnare carni rosse pregiate come filetto di manzo, anatra arrosto o guancia di vitello brasata. Ottimi anche abbinamenti con piatti tipici della regione, come coq au vin o boeuf bourguignon, che ne esaltano le sfumature terziarie. Da provare anche con formaggi stagionati a pasta molle come l'Époisses o il Saint-Marcellin.

Si consiglia di degustarlo a una temperatura di servizio tra 16 e 18°C, con un’ora di ossigenazione in decanter, per permettere allo spettro aromatico di esprimersi pienamente, regalando un’esperienza sensoriale di assoluta eccellenza.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Clos-de-tart Clos de Tart - 2012 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.