| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2008 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Borgogna |
| Denominazione | Chablis |
| Classificazione | Grand Cru |
| Tenuta | François Raveneau |
| Cuvée | Blanchot |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 850,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2008 - 2011
|
Maturità
2012 - 2017
|
Apice
2018 - 2025
|
Declino
2026 - 2032+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Chardonnay | 100 % |
Il Domaine François Raveneau, con la sua Cuvée Blanchot 2008, rappresenta una delle più pure e raffinate espressioni del Chablis Grand Cru. Questo vino bianco secco è prodotto da uve Chardonnay coltivate su uno dei climat più prestigiosi della zona: Blanchot, caratterizzato da pendenze esposte verso sud-est e un terreno prevalentemente composto da kimmeridgien ricco di fossili marini. Il millesimo 2008 spicca per il suo stile classico e la sua grande acidità, con un profilo olfattivo di grande finezza: si avvertono note di agrumi maturi, fiori bianchi, pietra focaia e mineralità marina. La vinificazione tradizionale, condotta con un attento uso del legno, esalta sia la purezza del frutto che la tipica tensione del terroir, regalando un vino complesso, profondo e dalla straordinaria longevità.
La regione dello Chablisien, nel nord della Borgogna, è celebre per le sue condizioni climatiche fresche e per i suoli calcarei-argillosi che conferiscono ai vini una inconfondibile impronta minerale. Origini antiche e una tradizione vitivinicola radicata rendono lo Chablis uno dei grandi ambasciatori del vino francese nel mondo. I pendii dove nasce il Grand Cru Blanchot sono tra i più vocati, baciati dalla luce e costantemente ventilati, offrendo il meglio per lo Chardonnay.
Per un abbinamento armonioso, si consiglia di accompagnare questo grandissimo Chablis a crudi di mare come ostriche e carpacci di pesce bianco, oppure a piatti più complessi come una sogliola alla mugnaia o frutti di mare gratinati. Anche con formaggi freschi o leggermente stagionati, come un Chaource, saprà regalare grandi emozioni. Piatti della tradizione borgognona, come la quiche con porri e crostacei, sono anch’essi ideali.
Per gustare al meglio la Cuvée Blanchot 2008, si raccomanda una temperatura di servizio tra 10 e 12°C, così da esaltare finezza aromatica e freschezza minerale. Consigliata una breve ossigenazione in bicchiere per permettergli di svelare tutta la sua complessità. Può essere goduto adesso ma ha ancora potenziale evolutivo per diversi anni.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Chablis Domaine François Raveneau - Blanchot - 2008 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.