Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2023 |
Paese | Francia |
Tipo di Denominazione | AOC |
Regione | Borgogna |
Denominazione | Borgogna |
Classificazione | Grand Cru |
Tenuta | COMTES DE SAINT-MARTIN |
Grado alcolico | 12,5 % |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 45,00 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2029
|
Apice
2030 - 2034
|
Declino
2035 - 2040+
|
Il vino "COMTES DE SAINT-MARTIN" della Borgogna, annata 2023, è un intrigante esemplare di un Grand Cru della celebre regione francese. Sebbene l'indicazione del blend non sia specificata, possiamo immaginare che sia prodotto da uno dei vitigni predominanti della zona, come il Pinot Noir. Questo vino rosso è noto per la sua eleganza, con un processo di vinificazione che esalta la purezza e l'identità del terroir della Borgogna.
La Borgogna è riconosciuta in tutto il mondo per il suo clima continentale, con inverni freddi ed estati calde che favoriscono una maturazione ottimale delle uve. I terreni calcarei e argillosi della regione conferiscono ai vini una mineralità distintiva e un’ineguagliabile sottigliezza. La storia viticola della Borgogna risale a secoli fa, con una tradizione e un rispetto per il terroir che si riflettono nella qualità dei Grand Cru.
Per quanto riguarda gli abbinamenti con il cibo, il reticolo strutturato e la delicatezza di questo vino lo rendono ideale per essere servito con piatti a base di carne di manzo, come un filetto alla griglia, o selvaggina come il fagiano arrosto. I funghi, specialmente se presenti in un risotto cremoso, si sposano magnificamente con le note terrose di un Pinot Noir borgognone. Provare anche con formaggi a pasta molle e crosta fiorita, come il Camembert o il Brie, potrebbe esaltare ulteriormente i suoi complessi aromi.
Per apprezzare al meglio "COMTES DE SAINT-MARTIN" 2023, è consigliabile servirlo a una temperatura di 15-17°C. Questa temperatura permette al vino di esprimere appieno i suoi aromi delicati e mantenere il giusto equilibrio tra acidità e struttura tannica, garantendo un'esperienza di degustazione memorabile.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Borgogna COMTES DE SAINT-MARTIN - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.