| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 1979 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Borgogna |
| Denominazione | Vosne-Romanée |
| Tenuta | Louis Gouroux |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 250,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
1979 - 1983
|
Maturità
1984 - 1993
|
Apice
1994 - 2013
|
Declino
2014 - 2023+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Noir | 100 % |
Il Louis Gouroux Vosne-Romanée 1979 è un vino rosso di grande fascino, rappresentativo del prestigio che caratterizza i grandi vini della Côte de Nuits in Borgogna. Prodotto esclusivamente da uve Pinot Noir, questo millesimato incarna la raffinatezza e la longevità proprie dei terroir di Vosne-Romanée. L’annata 1979 si distingue per aver dato vini con buona struttura, eleganza e una notevole capacità di invecchiamento. In assenza di informazioni su pratiche di vinificazione particolari, ci si può aspettare una tradizionale fermentazione in tini aperti e un affinamento prolungato in botti di rovere, come da consuetudine borgognona; tutte pratiche volte ad esaltare la purezza del frutto e la complessità data dal tempo.
La regione di Vosne-Romanée è uno dei gioielli enologici della Côte de Nuits, un’area dal clima continentale moderato che favorisce maturazioni lente e progressive. I suoli calcareo-argillosi, punteggiati da ciottoli che garantiscono un buon drenaggio e accumulano calore, danno vita a vini profondi, spesso descritti come i più sensuali e completi di tutta la Borgogna. Questa zona ha una tradizione secolare nella produzione di Pinot Noir, al punto da aver guadagnato fama internazionale per alcuni tra i rossi più ricercati al mondo, grazie alla sintesi perfetta tra potenza, finezza e complessità.
Un Vosne-Romanée di questa età merita abbinamenti delicati che ne valorizzino l’evoluzione aromatica e tannica. Piatti classici della cucina borgognona, come il boeuf bourguignon o i vol-au-vent ai funghi, sono ideali. Ottimi anche abbinamenti con selvaggina leggera, come quaglia o fagiano, e formaggi a pasta semidura come il Comté stagionato, che ne esalta la componente terziaria.
Prima della degustazione, si consiglia di lasciare la bottiglia verticale per alcune ore e di decantarla delicatamente per separare i possibili depositi. Servire il vino in calici ampi, alla temperatura di 16-18°C, per apprezzare appieno le note di sottobosco, spezie dolci e cuoio che il tempo ha saputo regalare a questo grande classico borgognone.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Vosne-Romanée Louis Gouroux - 1979 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.