| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2015 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Borgogna |
| Denominazione | Savigny-lès-Beaune |
| Classificazione | Premier Cru |
| Tenuta | Maison Leroy |
| Cuvée | Les Narbantons |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 380,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2015 - 2018
|
Maturità
2019 - 2022
|
Apice
2023 - 2032
|
Declino
2033 - 2039+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Noir | 100 % |
La Cuvée Les Narbantons 2015 di Maison Leroy è un Premier Cru di Savigny-lès-Beaune, una delle denominazioni più affascinanti della Côte de Beaune in Borgogna. Questo vino rosso viene prodotto prevalentemente da uve Pinot Noir provenienti da uno dei cru più riconosciuti della zona. Il millesimo 2015 è ricordato per essere stato particolarmente generoso: l’estate calda e asciutta ha favorito una maturità ideale delle uve, conferendo al vino struttura, profondità e note aromatiche intense. Maison Leroy, nome emblematico dell’eccellenza borgognona, adotta una vinificazione tradizionale attenta e rigorosa, finalizzata a esaltare le caratteristiche del terroir: affinamento in barrique di rovere che arrotonda i tannini e arricchisce il bouquet.
Savigny-lès-Beaune si trova nel cuore della Côte de Beaune, un territorio caratterizzato da suoli marnosi e gessosi ideali per il Pinot Noir. Il clima è semi-continentale, con forti escursioni termiche che contribuiscono a una maturazione lenta e completa delle uve, donando eleganza e freschezza ai vini. Storicamente, questa parte della Borgogna produce rossi di finezza, meno opulenti dei vicini Pommard, ma spesso più raffinati e delicati, con note di frutti rossi, spezie dolci, sottobosco e tannini setosi.
Un Savigny-lès-Beaune Premier Cru come Les Narbantons si presta magnificamente all’abbinamento con piatti tipici della cucina borgognona: pensate a un boeuf bourguignon, a un coq au vin o a una quiche ai funghi di stagione. Ottimo anche con volatili in salsa, anatra arrosto, arrosti di vitello o formaggi a pasta morbida leggermente stagionati come il Brie de Meaux. Per chi desidera rimanere più leggero, accompagna bene anche piatti a base di funghi porcini e tartufi.
Si consiglia di servire questo vino a una temperatura tra i 15 e i 17°C, dopo una breve ossigenazione. Un calice ampio aiuterà a coglierne tutta la complessità aromatica, esaltando la magnificenza di questo Premier Cru firmato Leroy.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Savigny-lès-Beaune Maison Leroy - Les Narbantons - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.