Scheda Vino

Drapeau Francia
Vin Rouge sec Domaine Chandon de Briailles 1994 France Bourgogne Corton-Bressandes AOC Grand Cru
Borgogna - Corton-Bressandes
Grand Cru
Domaine Chandon de Briailles
1994

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 1994
Paese Francia
Tipo di Denominazione AOC
Regione Borgogna
Denominazione Corton-Bressandes
Classificazione Grand Cru
Tenuta Chandon de Briailles
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 155,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Domaine Chandon de Briailles Corton-Bressandes Grand Cru 1994 è un’elegante espressione della Côte de Beaune, in Borgogna. Ottenuto esclusivamente da Pinot Noir proveniente da uno dei climat più prestigiosi della collina di Corton, questo vino presenta la complessità tipica dei Grand Cru, maturando a lungo sia in vigna che in bottiglia. Il millesimo 1994 si distingue per un’annata complessa, che ha dato vita a vini di grande finezza, austeri negli anni giovanili ma oggi armoniosi, con tannini risolti e aromi sviluppati. La vinificazione segue la tradizione borgognona, con una fermentazione attenta che valorizza la purezza del frutto e un affinamento in legno che non sovrasta mai il carattere del terroir.

La Borgogna è una delle regioni vinicole più rinomate di Francia, grazie a un clima continentale con estati calde e inverni rigidi, ideale per il Pinot Noir. I suoli calcarei-argillosi della collina di Corton conferiscono ai vini profondità, struttura e longevità. Corton-Bressandes, in particolare, gode di un’esposizione favorevole che regala maturità al frutto e una complessità terrosa che evolve magnificamente nel tempo. La storia vinicola di questa area si intreccia con la nobiltà borgognona, e i Grand Cru rappresentano l’apice qualitativo della regione.

Per sottolineare l’eleganza e la profondità di questo vino maturo, si consiglia di abbinarlo a piatti ricchi ma non troppo grassi, come il filetto di manzo alla borgognona, il fagiano arrosto con riduzione di vino rosso o un coq au vin, dove le note terrose e i sentori evoluti del vino sposano la carne e le spezie con grande armonia. Anche formaggi stagionati e delicati, come l’Époisses o la Comté affinata, sono ottimi compagni a tavola.

Il vino va degustato a una temperatura di 16-18°C, dopo una breve ossigenazione in caraffa se possibile, per permettere ai suoi profumi complessi di esprimersi appieno e per regalare un’esperienza sensoriale indimenticabile.

Altra annata

Maturità

Borgogna - Corton-Bressandes - 2016

Domaine Chandon De Briailles
Apice

Borgogna - Corton-Bressandes - 2006

Domaine Chandon De Briailles

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Corton-Bressandes Domaine Chandon de Briailles - 1994 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.