| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2018 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Borgogna |
| Denominazione | Chambolle-Musigny |
| Tenuta | Domaine Taupenot-Merme |
| Cuvée | Chambolle Musigny |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 48,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2018 - 2020
|
Maturità
2021 - 2025
|
Apice
2026 - 2035
|
Declino
2036 - 2042+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Noir | 100 % |
Il Domaine Taupenot-Merme Chambolle-Musigny 2018 è un vino rosso secco di grande raffinatezza, prodotto esclusivamente con uve Pinot Noir selezionate da vigneti situati all’interno dell’omonima AOC, nella Côte de Nuits in Borgogna. Il millesimo 2018 si è contraddistinto per le condizioni climatiche particolarmente favorevoli, con una maturazione ideale delle uve, contribuendo a una struttura equilibrata e a una bella concentrazione di frutto. La vinificazione tradizionale prevede fermentazioni spontanee e un affinamento attento, spesso in fusti di rovere francese, che dona al vino una trama tannica fine e discreti richiami speziati, senza mai sovrastare la purezza del Pinot Noir.
Chambolle-Musigny rappresenta una delle denominazioni più eleganti della Côte de Nuits e della Borgogna tutta. Il clima qui è continentale, con inverni freddi e estati calde ma ventilate, il che favorisce una maturazione lenta e regolare del Pinot Noir. I suoli calcareo-marnosi conferiscono ai vini un carattere distintivo di mineralità e finezza. La storia vitivinicola della zona affonda le sue radici nel Medioevo e i piccoli appezzamenti, spesso a conduzione familiare, garantiscono una cura meticolosa in ogni passaggio.
Data la delicatezza e la complessità aromatica di questo Chambolle-Musigny, si presta bene ad accompagnare piatti di medio corpo. Ottimi abbinamenti sono un filetto di vitello in salsa ai funghi, quaglie arrosto o un risotto ai porcini. Le specialità locali, come il coq au vin o Bourguignon di manzo, rispettano e valorizzano le note di frutti rossi maturi, violetta e le accenni di sottobosco. Anche piatti con tartufo nero o formaggi a pasta morbida come il Chaource si sposano magnificamente.
Per la degustazione, si consiglia di servire il vino tra i 15 e i 17°C, preferibilmente dopo un breve passaggio in decanter per esprimere al meglio la sua ampiezza e armonia.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Chambolle-Musigny Domaine Taupenot-Merme - Chambolle Musigny - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.