Scheda Vino

Drapeau Francia
Vin Rouge sec Domaine Robert Arnoux 2005 Francia Borgogna Chambolle-Musigny AOC
Borgogna - Chambolle-Musigny
Domaine Robert Arnoux
2005

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2005
Paese Francia
Tipo di Denominazione AOC
Regione Borgogna
Denominazione Chambolle-Musigny
Tenuta Domaine Robert Arnoux
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 350,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Domaine Robert Arnoux è una delle firme più rispettate della Côte de Nuits, e il suo Chambolle-Musigny 2005 incarna magistralmente le caratteristiche di questa rinomata denominazione. Elaborato esclusivamente da Pinot Noir, questo millesimo si distingue per la sua finezza e profondità aromatica. Il 2005 è stato un anno particolarmente favorevole in Borgogna: un clima ideale ha permesso ai grappoli di raggiungere una maturità ottimale, conferendo al vino struttura e longevità. La vinificazione tradizionale, con una gestione attenta dell’estrazione e un affinamento in fusti di rovere, permette al vino di sviluppare complessità senza perdere la tipica eleganza di Chambolle-Musigny. Nel bicchiere, si esprime con note di frutti rossi maturi, violetta, accenni di spezie dolci e un raffinato sottofondo terroso.

La Côte de Nuits, cuore pulsante della Borgogna settentrionale, si distingue per il suo terreno ricco di marne calcaree e argille, ideale per la coltivazione del Pinot Noir. Il clima continentale, con forti escursioni termiche tra giorno e notte, favorisce l’espressione aromatica ed elegante dei vini. Chambolle-Musigny, in particolare, è famosa per produrre vini che combinano una rara raffinatezza con una sottofondo minerale e setoso, frutto sia del suolo che di una lunga tradizione vitivinicola iniziata già nel Medioevo.

Per valorizzare al meglio questo vino, si consigliano abbinamenti con piatti raffinati e delicati, capaci di esaltare la sua eleganza senza sovrastarla. Un cosciotto d’anatra arrosto con salsa ai frutti rossi, una sella di capriolo o un filetto di manzo con funghi morchelle sono scelte ideali. Anche piatti regionali come il coq au vin, preparato con pepe nero e funghi, oppure formaggi morbidi e stagionati come il Brillat-Savarin, sapranno sposarsi perfettamente con la trama setosa e i tannini vellutati del vino.

Si consiglia di servire questo Chambolle-Musigny a una temperatura di 15-17°C, aprendo la bottiglia almeno un’ora prima per permettere al vino di ossigenarsi e liberare tutta la sua complessità aromatica. Può essere degustato ora o ulteriormente affinato in cantina, dove svilupperà con grazia ulteriori note terziarie.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Chambolle-Musigny Domaine Robert Arnoux - 2005 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.