| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2010 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Borgogna |
| Denominazione | Chambolle-Musigny |
| Classificazione | Premier Cru |
| Tenuta | Ghislaine Barthod |
| Cuvée | „Les Cras" |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 180,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2010 - 2013
|
Maturità
2014 - 2019
|
Apice
2020 - 2027
|
Declino
2028 - 2034+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Noir | 100 % |
Il Domaine Ghislaine Barthod Chambolle-Musigny Premier Cru "Les Cras" 2010 è un esempio raffinato di Borgogna rossa che esprime con eleganza il carattere unico del Pinot Noir. L'annata 2010, considerata tra le migliori per equilibrio e finezza, ha favorito una maturazione lenta, donando grande freschezza e struttura al vino. Il cru "Les Cras" si distingue per i suoi terreni ghiaiosi e calcarei, che apportano una mineralità vivace e una delicatezza aromatica peculiare. La vinificazione attenta, che privilegia l'espressione del frutto e la purezza, sfrutta fermentazioni con lieviti indigeni e affinamento in legno attentamente dosato, per non sovrastare la fragranza della materia prima.
Chambolle-Musigny è uno dei gioielli della Côte de Nuits, in Borgogna, celebre per i suoi vini di grande finezza e complessità. Il clima continentale, con inverni freddi ed estati miti, e i suoli ricchi di calcare e argilla, creano le condizioni perfette per la coltivazione di Pinot Noir di altissima qualità. La storia viticola della regione risale al Medioevo e si fonda su una tradizione di rispetto del terroir, oggi valorizzato con sensibilità sia nella vigna sia in cantina.
Per gli abbinamenti, consiglio pietanze raffinate come un filetto di vitello ai funghi, una quaglia arrosto, oppure piatti a base di anatra in preparazioni leggere. La sua freschezza e i tannini setosi lo rendono perfetto con formaggi a crosta fiorita come il Brillat-Savarin o piatti tipici borgognoni come il coq au vin, purché preparati in maniera delicata per non coprire l’eleganza del vino.
Per gustare al meglio questo Chambolle-Musigny Premier Cru 2010, suggerisco di servirlo a una temperatura fra 15 e 17°C, dopo averlo lasciato respirare in una caraffa per circa un’ora. Così si potranno apprezzare appieno i suoi profumi floreali, le note di piccoli frutti rossi e le sfumature minerali che ne fanno un grande classico della Côte de Nuits.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Chambolle-Musigny Domaine Ghislaine Barthod - „Les Cras" - 2010 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.