| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2016 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Borgogna |
| Denominazione | Pommard |
| Tenuta | Comte Armand |
| Cuvée | Clos des Epeneaux Monopole |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 350,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2016 - 2020
|
Maturità
2021 - 2025
|
Apice
2026 - 2035
|
Declino
2036 - 2045+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Noir | 100 % |
Il Clos des Epeneaux Monopole 2016 del Domaine Comte Armand è uno dei grandi Pinot Noir di Borgogna, prodotto su un prestigioso climat monopole di Pommard, nella Côte de Beaune. Qui la varietà esprime una profondità fuori dal comune, grazie a vecchie vigne coltivate su terreni argillo-calcarei ricchi, capaci di donare struttura e complessità. Il 2016 è una vendemmia segnata da basse rese e grande equilibrio, con una vinificazione tradizionale che rispetta il frutto e favorisce un'evoluzione armoniosa: la fermentazione avviene con lieviti indigeni, seguita da una lunga elevazione in barrique, di cui una parte nuova, che aggiunge eleganza al vino senza mai sovrastare la purezza del terroir.
Pommard è situato nel cuore della Côte de Beaune, una delle zone più ambite per i Pinot Noir. Il microclima qui è continentale, con buone escursioni termiche che permettono una lenta maturazione delle uve, mentre i terreni profondi e ricchi di ferro donano ai vini una tannicità e una potenza tipiche di Pommard, ma con il tempo si ammorbidiscono, rivelando finezza ed aromi complessi. La storia del Clos des Epeneaux è legata al suo prestigio: questo clos, recintato fin dall’epoca napoleonica, è oggi uno dei monopoli più iconici di Borgogna.
L’abbinamento ideale vede protagonista la cucina borgognona: il boeuf bourguignon, l’anatra confit e i funghi porcini saltati si sposano con la profondità e l’eleganza del vino. Piatti a base di carne di selvaggina, come la lepre in civet o il filetto di manzo alla griglia, sono valorizzati dall’intensità aromatica e dal tannino levigato di questo Pommard. Ottimo anche con formaggi di media stagionatura come il Reblochon o il Brillat-Savarin.
Per godere pienamente delle sue sfumature, si consiglia di servire il Clos des Epeneaux 2016 leggermente fresco, a una temperatura tra 16 e 18°C, dopo un'eventuale aerazione in decanter di un’ora, soprattutto se degustato giovane.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Pommard Comte Armand - Clos des Epeneaux Monopole - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.