| Confezionamento | Magnum (1,5l) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2017 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Borgogna |
| Denominazione | Non specificato |
| Classificazione | Premier Cru |
| Tenuta | Alain Hudelot-Noëllat |
| Cuvée | 1er Cru Les Malconsorts |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Magnum (1,5l) | |
| 2025 | 1 400,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2018 - 2020
|
Maturità
2021 - 2024
|
Apice
2025 - 2034
|
Declino
2035 - 2041+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Noir | 100 % |
Il vino in questione è un Premier Cru Les Malconsorts 2017 prodotto da Alain Hudelot-Noëllat, una delle maison più rispettate della Borgogna. Ottenuto esclusivamente da uve Pinot Noir, tipiche della regione, questo vino rosso si distingue per la sua eleganza e complessità. Il millesimo 2017 è ricordato per una stagione equilibrata che ha regalato uve sane e perfettamente mature, capaci di esprimere al meglio le sfumature del terroir. La vinificazione, attenta e rispettosa della materia prima, segue le pratiche tradizionali borgognone, con fermentazione in tini di legno e affinamento in barrique, spesso con una buona proporzione di legno nuovo, il che conferisce al vino una struttura raffinata e profonde note speziate.
La zona di produzione, la Borgogna, è celebre per i suoi vigneti storici e il clima continentale, con inverni rigidi ed estati calde ma mai estreme. I suoli calcareo-argillosi conferiscono mineralità e freschezza ai vini, in particolare nei terreni della Côte de Nuits, dove si trovano molte parcelle 1er Cru come Les Malconsorts. La storia vitivinicola del territorio si perde nei secoli, e la sua fama per i rossi di Pinot Noir trova qui una delle espressioni più raffinate e profonde.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, questo Premier Cru Les Malconsorts si sposa magnificamente con piatti a base di carne come anatra arrosto, carré d’agnello o filetto di manzo in salsa al vino rosso. Non vanno trascurati i tipici piatti borgognoni come il boeuf bourguignon o il coq au vin, che valorizzano le sfumature terrose e fruttate del vino. Anche formaggi a pasta morbida, come un Époisses di Borgogna, offrono un incontro armonico.
Si consiglia di degustare questo Pinot Noir a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, dopo un’adeguata ossigenazione, per consentire al bouquet di aprirsi e rivelare tutte le sue nuance di frutta rossa matura, spezie, sottobosco e note boisées. Potrà evolvere splendidamente in cantina per diversi anni.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Alain Hudelot-Noëllat - 1er Cru Les Malconsorts - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.