| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2010 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Borgogna |
| Denominazione | Non specificato |
| Classificazione | Premier Cru |
| Tenuta | Domaine Robert Chevillon |
| Cuvée | Les Vaucrains |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 250,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2010 - 2013
|
Maturità
2014 - 2019
|
Apice
2020 - 2027
|
Declino
2028 - 2034+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Noir | 100 % |
Il Domaine Robert Chevillon è un nome di rilievo nel panorama della Borgogna, e la cuvée Les Vaucrains Premier Cru 2010 ne è un esempio eccezionale. Questo vino rosso è prodotto esclusivamente da uve Pinot Noir, tipiche della regione, provenienti dal famoso climat Les Vaucrains situato a Nuits-Saint-Georges. Il 2010 è considerato un’ottima annata per la Borgogna, capace di coniugare freschezza, struttura ed eleganza. Vinificato tradizionalmente, questo Premier Cru viene affinato in barriques di rovere per un periodo variabile, generalmente tra i 16 e i 18 mesi, per esaltare la complessità aromatica del vino rispettando il carattere del terroir. Les Vaucrains si distingue sempre per una struttura notevole e tannini decisi, soprattutto da giovane, con un bouquet che evolve dal frutto nero maturo e dalle spezie verso sentori terziari di cuoio e sottobosco con il passare degli anni.
La Borgogna vanta un clima continentale, con inverni freddi ed estati miti, ideale per la lenta maturazione del Pinot Noir. I suoli calcareo-argillosi di Nuits-Saint-Georges, particolarmente ricchi e profondi nei Premier Crus come Les Vaucrains, conferiscono al vino mineralità, profondità e capacità di invecchiamento. La storia della zona è ricca: la viticoltura qui risale al medioevo e le parcelle sono tramandate da generazioni, con una costante attenzione alla valorizzazione dei micro-terroir.
Les Vaucrains è un vino che dà il meglio di sé con piatti importanti. In abbinamento, sono ideali le carni rosse, come un manzo bourguignon o un'agnello arrosto alle erbe. Si sposa molto bene anche con selvaggina in umido, come lepre o fagiano, e con i formaggi stagionati a pasta dura, ad esempio il Comté. Per esplorare i sapori locali, si può optare per il coq au vin o per una salsiccia di Morteau accompagnata da lenticchie.
Per una degustazione ottimale, è consigliato servire il Les Vaucrains Premier Cru 2010 tra 16 e 18°C, preferibilmente dopo una decantazione di almeno un’ora, così da permettere ai suoi profumi complessi e ai tannini di esprimersi pienamente. Un vino che, se conservato correttamente, continuerà a evolversi magnificamente negli anni a venire.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Domaine Robert Chevillon - Les Vaucrains - 2010 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.