| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2018 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Borgogna |
| Denominazione | Beaune |
| Classificazione | Premier Cru |
| Tenuta | Les Bressandes |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 75,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2018 - 2021
|
Maturità
2022 - 2025
|
Apice
2026 - 2033
|
Declino
2034 - 2042+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Noir | 100 % |
Beaune Premier Cru “Les Bressandes” 2018 è un vino rosso d’eccezione emblematico della Côte de Beaune, in Borgogna. Prodotto quasi esclusivamente da uve Pinot Noir selezionate con cura, questo Premier Cru si distingue per la precisione della vinificazione e l’attenta gestione dei vigneti, condotta su terreni particolarmente favorevoli alla coltivazione delle viti. Il millesimo 2018, caratterizzato da condizioni climatiche ideali con buona maturazione e bassa resa, ha dato vita a vini dalla struttura elegante, con una concentrazione aromatica rara e tannini setosi già in giovane età, ma promettenti anche per l’evoluzione in bottiglia. Il terroir di “Les Bressandes” è composto principalmente da suoli calcarei e argillosi, che conferiscono finezza e complessità ai vini; i vigneti sono esposti a est, favorendo una maturazione lenta e completa delle uve.
La regione della Côte de Beaune è celebre per produrre alcuni dei Pinot Noir più raffinati del mondo. La presenza di rocce calcaree affioranti, abbinata a un microclima temperato con importanti escursioni termiche tra il giorno e la notte, permette ai vini di sviluppare una gamma aromatica ampia, con note di piccoli frutti rossi, spezie delicate e una fresca mineralità che esprime tutta la nobiltà di questo territorio. La storia della Borgogna è profondamente intrecciata alle sue denominazioni, che hanno saputo preservare pratiche tradizionali e savoir-faire tramandati nei secoli.
Per esaltare il carattere di questo Beaune Premier Cru, suggerisco abbinamenti con piatti della tradizione borgognona come il coq au vin, il filetto di manzo alla bourguignonne o una terrina di selvaggina. Ottimo anche con arrosti di anatra o formaggi stagionati a pasta molle come il Reblochon o l’Epoisses.
Si consiglia di degustare questo vino a una temperatura intorno ai 16-18°C, dopo averlo eventualmente caraffato per esaltarne le sfumature olfattive e gustative. Può essere già godibile oggi oppure conservato diversi anni in cantina per apprezzarne l’evoluzione e la complessità.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Beaune Les Bressandes - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.