| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2014 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Borgogna |
| Denominazione | Clos-de-vougeot |
| Classificazione | Grand Cru |
| Tenuta | Château La Tour |
| Cuvée | Vieilles Vignes de plus de 100 ans |
| Fase attuale |
Apice
|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2014 - 2017
|
Maturità
2018 - 2023
|
Apice
2024 - 2038
|
Declino
2039 - 2053+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Noir | 100 % |
Il Clos-de-Vougeot Grand Cru 2014 di Château La Tour è una delle espressioni più suggestive della Borgogna, prodotto da vigne centenarie che donano a questa cuvée Vieilles Vignes una personalità unica. Realizzato esclusivamente da uve Pinot Noir, questo vino rosso si distingue per la sua concentrazione, la finezza aromatica e la profondità. Il 2014 è stato un millesimo caratterizzato da condizioni climatiche favorevoli che hanno favorito maturazioni equilibrate e una grande acidità naturale, elementi essenziali per un Grand Cru capace di evolvere magnificamente nel tempo. La vinificazione, rispettosa della tradizione borgognona, avviene con fermentazioni spontanee e affinamenti in barrique di rovere francese, che donano eleganza e preservano la purezza del frutto.
La Côte de Nuits, cuore pulsante della Borgogna settentrionale, è celebre soprattutto per i suoi Pinot Noir di eccezionale qualità. Il Clos de Vougeot si estende su terreni argilloso-calcarei ben drenati, dove la complessità del sottosuolo conferisce ai vini una struttura importante e una trama tannica di grande finezza. Storicamente, questo celebre clos fu creato dai monaci cistercensi nel XII secolo e rappresenta ancora oggi il simbolo della viticoltura borgognona. Il clima fresco e relativamente continentale favorisce una maturazione lenta, permettendo lo sviluppo di aromi complessi e di una piacevole freschezza acida.
In abbinamento, un vino di tale nobiltà merita piatti altrettanto raffinati. Si sposa perfettamente con arrosti di pollame come il coq au vin, un classico della tradizione locale, oppure con piatti di selvaggina leggera come sella di capriolo o anatra. Ottimo anche con funghi porcini o formaggi stagionati tipo comté. Grazie alla sua eleganza e struttura, può accompagnare anche piatti più ricercati come il filetto di manzo in crosta o tartufi neri.
Per la degustazione, il Clos-de-Vougeot Grand Cru 2014 va servito a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, dopo una breve ossigenazione in decanter per liberarne tutta la complessità aromatica. Ideale in calici ampi borgognesi per valorizzare la sua trama e la ricchezza gustativa. Questo vino, se ben conservato, potrà ancora evolversi per molti anni offrendo nuove sfumature e grandi emozioni.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Clos-de-vougeot Château La Tour - Vieilles Vignes de plus de 100 ans - 2014 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.