| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2007 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Borgogna |
| Denominazione | Meursault |
| Tenuta | Coche-Dury |
| Cuvée | Meursault |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 4 200,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2007 - 2009
|
Maturità
2010 - 2014
|
Apice
2015 - 2024
|
Declino
2025 - 2036+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Chardonnay | 100 % |
Il Meursault 2007 del Domaine Coche-Dury è senza dubbio un capolavoro tra i grandi bianchi di Borgogna. Questo vino, ottenuto esclusivamente da uve Chardonnay, proviene da terreni situati nel cuore della Côte de Beaune, su suoli calcarei ricchi di argilla che conferiscono complessità e profondità ai vini. Il 2007 è stato un millesimo caratterizzato da un'estate fresca che ha donato grande freschezza aromatica e acidità, elementi particolarmente favorevoli per l'eleganza e la longevità dei bianchi della regione. La filosofia vinicola di Coche-Dury prevede raccolta manuale, pressatura soffice, fermentazione in barrique vecchie e nuove con bâtonnage regolare, il tutto finalizzato a preservare la purezza del frutto e la mineralità del terroir.
La regione di Meursault è una delle denominazioni più prestigiose della Borgogna per i vini bianchi. Il microclima temperato con influssi continentali e l'esposizione favorevole dei vigneti consentono maturazioni ottimali. I suoli qui sono celebri per il loro contenuto di marne calcaree, elemento fondamentale per la tipica tensione minerale. Nel corso dei secoli, la reputazione di Meursault si è consolidata grazie alla produzione di vini di grande pienezza e sfumatura, apprezzati dagli appassionati di tutto il mondo.
In abbinamento, questo Meursault dà il meglio accanto a piatti raffinati come un risotto ai frutti di mare, coquilles Saint-Jacques scottate, astice alla griglia o anche pesce bianco al burro. Non può mancare il classico abbinamento borgognone con escargots in burro alle erbe, oppure un pollo di Bresse con salsa cremosa ai funghi. Anche i formaggi a pasta molle e affinati come l’Epoisses o il Brillat Savarin si sposano benissimo con la consistenza burrosa e la mineralità del vino.
Si consiglia una degustazione a una temperatura compresa tra i 12 e i 14°C, così da esaltare le note di nocciola, burro fresco, fiori bianchi e agrumi che rendono un Meursault così riconoscibile. Se possibile, lasciarlo respirare in decanter per una ventina di minuti, per permettere al bouquet di esprimersi pienamente.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Meursault Domaine Coche-Dury - Meursault - 2007 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.