| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2014 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Borgogna |
| Denominazione | Mazis-chambertin |
| Classificazione | Grand Cru |
| Tenuta | Dugat-Py |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 1 500,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2014 - 2018
|
Maturità
2019 - 2025
|
Apice
2026 - 2038
|
Declino
2039 - 2048+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Noir | 100 % |
Il Mazis-Chambertin Grand Cru 2014 del Domaine Dugat-Py è una delle espressioni più prestigiose della Côte de Nuits, nato da vecchie vigne di Pinot Noir coltivate su un microterroir d’eccezione. Il 2014 è stato un millesimo dall’equilibrio classico, che ha permesso al vino di sviluppare una splendida struttura tannica e un notevole potenziale di invecchiamento. La vinificazione, rispettosa della frutta e del terroir, viene svolta con cura artigiana: basse rese, vendemmia manuale, affinamento in barriques nuove e usate, che conferiscono eleganza e profondità, mantenendo però la tipica finezza del Pinot Noir borgognone.
Siamo nel cuore della Borgogna settentrionale, nella leggendaria Côte de Nuits, patria di alcuni dei vini rossi più grandi e longevi al mondo. I suoli di Mazis-Chambertin, ricchi di calcare e argilla, conferiscono struttura e intensità aromatica, mentre il clima continentale, fresco e ventilato, favorisce una lenta e graduale maturazione delle uve. Questa storia secolare di piccoli appezzamenti tramandati con cura si riflette nei vini, dove ogni parcella esprime una forte personalità.
Un Mazis-Chambertin Grand Cru come questo merita abbinamenti raffinati: si esalta con piatti a base di carne rossa, come filetto di manzo in crosta, anatra laccata o costolette di agnello. Da provare anche con il coq au vin, piatto tipico della regione, o con formaggi stagionati come l’Époisses o il Comté. Grazie alla sua struttura, può accompagnare funghi porcini e tartufo nero in ricette articolate.
Per apprezzarne appieno la complessità, si consiglia di servire il vino intorno ai 16-18°C, dopo una breve ossigenazione. Ideale in ampi calici borgognoni, questo Grand Cru saprà incantare con il suo bouquet di frutti rossi, sottobosco, spezie e note terrose, oltre a una persistenza degna dei migliori vini di Borgogna.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Mazis-chambertin Dugat-Py - 2014 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.