Scheda Vino

Drapeau Francia
Vin Rouge sec Claire Naudin 2012 France Bourgogne Échézeaux AOC Grand Cru
Borgogna - Échézeaux
Grand Cru
Claire Naudin
2012

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2012
Paese Francia
Tipo di Denominazione AOC
Regione Borgogna
Denominazione Échézeaux
Classificazione Grand Cru
Tenuta Claire Naudin
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 300,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2012 - 2015
Maturità
2016 - 2021
Apice
2022 - 2031
Declino
2032 - 2041+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Pinot Noir 100 %

Recensioni Viniou

L’Échézeaux Grand Cru 2012 del domaine Claire Naudin è una magnifica espressione della Borgogna più autentica. Prodotto esclusivamente con uve Pinot Noir, questo vino proviene da uno dei vigneti più rinomati della Côte de Nuits, una sottoregione celebre per la potenza e la raffinatezza dei suoi rossi. Il millesimo 2012, caratterizzato da rese contenute dovute a condizioni meteorologiche sfidanti, ha dato vita a vini di rara intensità aromatica, con una struttura solida e tannini eleganti. La vinificazione lascia trasparire la filosofia del castello: intervenire il meno possibile in cantina per esaltare il terroir unico delle Échézeaux. Ci si può aspettare un bouquet complesso, in cui note di frutti rossi maturi, ciliegia sotto spirito, violetta e rosa si fondono con accenti speziati e una delicata mineralità. In bocca, il vino si distingue per la sua finezza, l’equilibrio tra freschezza e potenza, e la lunghissima persistenza.

La Côte de Nuits, situata nella parte settentrionale della Côte d’Or, è un mosaico di parcelle mirabilmente vocate al Pinot Noir. I suoli sono principalmente calcarei, con strati di argilla che conferiscono struttura e profondità ai vini. Il clima continentale con sbalzi termici favorisce una lenta maturazione delle uve, elemento chiave per la complessità aromatica. La storia della regione, antichissima, vede i monaci cistercensi protagonisti nello sviluppo della viticoltura di qualità e nella delimitazione dei migliori cru già nel Medioevo.

Per accompagnare un Échézeaux Grand Cru, si consigliano piatti ricchi e raffinati come il filetto di manzo en croûte, un anatra all’arancia, o piatti tipici come il coq au vin. Ottimo anche con un formaggio morbido di Borgogna, tipo Époisses, da servire a temperatura ambiente.

Per apprezzare appieno la complessità e la finezza di questo vino, si consiglia di servirlo a 16-18°C, magari dopo un’ora di decantazione per permettere ai profumi di distendersi. Si tratta di una bottiglia che potrà rivelarsi ancora più sorprendente dopo qualche anno di ulteriore affinamento in cantina.

Altra annata

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Échézeaux Claire Naudin - 2012 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.