| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2011 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Borgogna |
| Denominazione | Échézeaux |
| Classificazione | Grand Cru |
| Tenuta | Domaine Méo-Camuzet |
| Cuvée | Les Rouges du Bas |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 700,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2011 - 2014
|
Maturità
2015 - 2019
|
Apice
2020 - 2028
|
Declino
2029 - 2040+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Noir | 100 % |
Il Domaine Méo-Camuzet Échézeaux Grand Cru Cuvée Les Rouges du Bas 2011 è un Pinot Nero di eccezionale finezza proveniente da una delle più illustri denominazioni della Borgogna. La parcella “Les Rouges du Bas” è situata in pieno cuore dell’appellation Échézeaux, sulla Côte de Nuits. Il millesimo 2011 si segnala per una raccolta relativamente precoce, dopo un’estate altalenante che ha favorito vini di grandissima eleganza ed equilibrio. In cantina, Méo-Camuzet lavora con grande rispetto dell’uva: fermentazione spontanea, affinamento in barrique (in parte nuove) per esaltare struttura e complessità senza oscurare il sottile profilo varietale del Pinot Nero.
La Côte de Nuits è una delle aree più prestigiose della Borgogna, famosa per i suoi terroir unici che danno origine ai più grandi vini rossi del mondo. I suoli calcarei con percentuali variabili di argilla e la presenza di pendii bene esposti favoriscono il naturale sviluppo della vite, offrendo ai vini una trama tannica avvolgente e una lunghezza fuori dal comune. La regione vanta una storia secolare, con vigneti coltivati fin dal Medioevo e una filiera artigianale che si tramanda di generazione in generazione, contribuendo alla leggenda dei cru borgognoni.
Questo Échézeaux si abbina magnificamente con piatti raffinati a base di carne, come tournedos di manzo con salsa al tartufo, carré di agnello alle erbe o anche l’anatra alla borgognona. Un abbinamento regionale ideale è il coq au vin, ma anche la cucina italiana trova ottimi spunti: pensa a una faraona arrosto o a un risotto ai funghi porcini. La sua complessità gli permette di essere gustato anche con formaggi stagionati come il comté o il brie de Meaux.
Per la degustazione, consiglio di servire il vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C. Si raccomanda di decantare il vino almeno un’ora prima, per permettere agli aromi complessi di esprimersi completamente nel calice. Buona degustazione!
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Échézeaux Domaine Méo-Camuzet - Les Rouges du Bas - 2011 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.