| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2004 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Bordeaux |
| Denominazione | Pomerol |
| Tenuta | Le Pin |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 2 250,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2004 - 2008
|
Maturità
2009 - 2015
|
Apice
2016 - 2028
|
Declino
2029 - 2043+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Merlot | 100 % |
Il Château Le Pin 2004 è uno dei vini più iconici della denominazione Pomerol AOC, situata nella regione di Bordeaux, in Francia. Questo vino rosso, prodotto in quantità estremamente limitate, è principalmente elaborato con uve Merlot, che trovano in questa zona la massima espressione grazie alla particolarità del terroir. Il millesimo 2004 presenta una maturazione equilibrata, con un'annata caratterizzata da condizioni climatiche favorevoli che hanno permesso ai grappoli di raggiungere una perfetta maturazione fenolica. La vinificazione di Le Pin si distingue per la cura artigianale riservata ad ogni passaggio, dall’attenta selezione manuale delle uve fino all’affinamento in barrique nuove, che esalta la profondità aromatica e la finezza dei tannini.
Pomerol è una piccola ma celebre denominazione situata sulla riva destra della Dordogne, in un’area che beneficia di un mix unico di suoli argillosi e sabbiosi, particolarmente ricchi di crasse de fer (depositi ferrosi) che conferiscono ai vini una distinta mineralità. Il clima, temperato dall’influenza oceanica, favorisce una maturazione lenta e completa dei grappoli. Nonostante la sua dimensione ridotta e la mancanza di classificazioni ufficiali come quelle del Médoc, Pomerol gode di una straordinaria reputazione grazie ai suoi vini intensamente fruttati e vellutati, che incarnano eleganza e potenza.
Il Le Pin 2004 si abbina a meraviglia con carni rosse pregiate come filetto di manzo alla Rossini, agnello arrosto o selvaggina da piuma come piccione o fagiano. Tra i piatti regionali, il confit de canard si sposa benissimo con la sua struttura avvolgente, così come formaggi stagionati a pasta molle, in particolare un Saint-Nectaire o un Brie de Meaux.
Per goderne appieno la complessità aromatica, si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C, possibilmente decantandolo un’ora prima per favorire l’apertura dei suoi delicati profumi di frutta matura, tartufo e sottobosco, tipici delle migliori espressioni di Pomerol.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Pomerol Château Le Pin - 2004 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.