Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2023 |
Paese | Francia |
Tipo di Denominazione | Vin de France |
Regione | Borgogna |
Denominazione | Borgogna |
Tenuta | Chardonnay Dufouleur Père & Fils |
Grado alcolico | 12,5 % |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 17,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2028
|
Apice
2029 - 2031
|
Declino
2032 - 2035+
|
Il Chardonnay Dufouleur Père & Fils 2023 è un vino bianco proveniente dalla prestigiosa regione della Borgogna, in Francia. Questo vino si caratterizza per essere prodotto interamente con uve Chardonnay, un vitigno celebre per la sua eleganza e versatilità. Nel millesimo 2023, troviamo un’annata giovane che offre freschezza e aromi vibranti. La vinificazione, tipica della Borgogna, mira a preservare la purezza del frutto, spesso fermentando e affinando il vino in botti di rovere per aggiungere complessità e consistenza.
La Borgogna è una delle regioni vinicole più illustri del mondo, rinomata per il suo clima continentale che offre stagioni distinte e una grande diversità di microclimi. I terreni qui sono composti principalmente da marne calcaree e argille, contribuendo a donare ai vini una caratteristica mineralità e struttura acida. La storia viticola della Borgogna è ricca e risale a secoli fa, con una tradizione vinicola che ha affinato le tecniche per esprimere al meglio le peculiarità dei suoi terroir unici.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, questo Chardonnay si sposa meravigliosamente con piatti di pesce come il salmone alla griglia o le capesante. La sua freschezza e la leggera tostatura si accompagnano anche bene ai formaggi a pasta molle come il Camembert o il Brie. Per un tocco regionale, provate ad accostarlo a un piatto di volaille de Bresse à la crème, una specialità locale della Borgogna.
Consigli di degustazione: per apprezzare al meglio le qualità di questo Chardonnay, si consiglia di servirlo a una temperatura di 10-12°C. Lasciarlo riposare nel bicchiere permetterà al vino di esprimere tutta la sua eleganza aromatica, rivelando note di agrumi, pesca bianca e una sottile sfumatura di vaniglia che deriva dall’affinamento in legno.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Borgogna Chardonnay Dufouleur Père & Fils - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.