Scheda Vino

Drapeau Francia
Vin Rouge sec s287 Binner 2014 France Alsace Vin de France biodynamie
Alsazia - Alsazia
Domaine Binner
s287
2014

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2014
Paese Francia
Tipo di Denominazione Vin de France
Regione Alsazia
Denominazione Alsazia
Tenuta Binner
Cuvée s287
Grado alcolico 13 %
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 25,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2015 - 2017
Maturità
2018 - 2021
Apice
2022 - 2025
Declino
2026 - 2031+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Pinot Noir 100 %

Recensioni Viniou

La Cuvée s287 2014 del Domaine Binner è un vino rosso proveniente dalla splendida regione dell’Alsazia, una zona forse più celebre per i suoi vini bianchi ma capace di regalare interpretazioni rosse davvero interessanti, soprattutto nelle mani di produttori attenti alla biodinamica come i Binner. Si tratta di una cuvée a blend, anche se la composizione varietale esatta non è specificata, realizzata adottando pratiche naturali e rispettose del ciclo vitale della vite. L'annata 2014 si è distinta per un clima piuttosto fresco, con escursioni termiche marcate che hanno favorito aromi complessi e una struttura tannica fine ma ben delineata. La vinificazione biodinamica punta a mantenere integra la vitalità del frutto e del territorio d’origine, con interventi minimi in cantina che lasciano grande spazio all’espressività e all’autenticità del vino.

L'Alsazia, posta fra i Vosgi e il Reno, beneficia di un microclima particolarmente secco e soleggiato, protetta dalle montagne che trattengono le piogge. I suoli variano molto, dal calcare al granito al gres, donando ai vini una notevole complessità. Questa regione ha una lunga storia vinicola risalente all’epoca romana ed è famosa per la sua dedizione alla tradizione, unita però negli ultimi anni a un notevole spirito innovativo, in particolare nel campo della viticoltura naturale e biodinamica.

Questa cuvée rossa alsaziana si abbina magnificamente a piatti come anatra arrosto con finocchi o prugne, filetto di maiale agli aromi, taglieri di charcuterie locale, oppure a piatti vegetariani ricchi come funghi trifolati o lenticchie in umido. L’acidità vivace e il profilo aromatico la rendono anche interessante con sapori orientali moderatamente speziati. Per un abbinamento regionale, considerate la choucroute garnie in una sua variante meno robusta.

Consiglio di degustare questo vino a una temperatura di 14-16°C, permettendo così ai profumi fruttati e speziati di esprimersi appieno. Se possibile, decantate il vino per almeno 30 minuti prima del servizio, così da favorire lo sviluppo della sua complessità aromatica.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Alsazia Domaine Binner - s287 - 2014 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.