Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2023 |
Paese | Francia |
Tipo di Denominazione | AOC |
Regione | Valle della Loira |
Denominazione | Anjou |
Tenuta | Dumnacus |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 18,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2024 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2030
|
Declino
2031 - 2035+
|
Il Dumnacus Anjou AOC Blanc 2023 è un vino bianco secco prodotto nel cuore della regione della Valle della Loira, più precisamente nella sottozona di Anjou-Saumur. Questo vino, proveniente dall'annata 2023, si distingue per la sua freschezza e la sua immediatezza aromatica. Anche se non sono specificati i vitigni, la denominazione Anjou AOC predilige tipicamente lo Chenin Blanc per i bianchi, conferendo note di frutta bianca, agrumi e talvolta leggere sfumature floreali e minerali. La vinificazione classica privilegia la purezza del frutto e la vivacità, valorizzando la naturale acidità e finezza del vitigno.
La Valle della Loira è una delle regioni viticole più rinomate di Francia, caratterizzata da un clima oceanico temperato che favorisce maturazioni lente e progressive, perfette per ottenere vini freschi e aromatici. I suoli di Anjou sono costituiti da ardesia, calcare e argilla, combinazioni che danno complessità e longevità ai vini. L’Anjou ha una lunga storia come zona di produzione di vini di alta qualità, già apprezzati nelle corti d’Europa in epoca medievale.
In abbinamento, il Dumnacus Anjou Blanc si presta meravigliosamente a piatti di mare come ostriche, frutti di mare e pesci bianchi al vapore o alla griglia. Ottimo anche con caprini freschi tipici della regione, come il Crottin de Chavignol, oppure con piatti leggeri di verdure di stagione, insalate gourmet e carni bianche in salsa leggera. Un abbinamento tradizionale locale è con l'anguilla affumicata.
Per la degustazione, è consigliabile servire questo vino bianco a una temperatura compresa tra 8 e 10°C. In questo modo si preservano i suoi aromi freschi e la brillante acidità, godendo appieno del suo profilo fruttato e della finezza tipica dell’Anjou. Consiglio di stappare la bottiglia appena prima del servizio per apprezzarne la vivacità.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Anjou Dumnacus - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.