La regione di Bornholm, sebbene poco convenzionale per la viticoltura, sta emergendo come una stella nascente del vino nordico. Situata al largo delle coste del mar Baltico, questa isola danese unica beneficia di un microclima favorevole, grazie alle sue estati soleggiate e agli inverni moderati. Questo clima temperato consente la coltivazione di vitigni resistenti al freddo, come il Solaris e il Rondo, che prosperano nei suoi terreni sabbiosi e argillosi. I viticoltori di Bornholm abbracciano la filosofia del vino sostenibile e biologico, innovando con tecniche viticole moderne per produrre vini bianchi freschi, rosati delicati e rossi leggeri, caratterizzati da un'acidità vivace e aromi fruttati. La comunità vinicola locale, pur di piccola scala e artigianale, pone l'accento sulla qualità e sull'autenticità, offrendo così una prospettiva rinfrescante sulla tradizione viticola scandinava. Per gli amanti del vino, sia novizi che esperti, Bornholm rappresenta un viaggio sensoriale intrigante, catturando l'essenza del terroir danese con originalità e passione. Così, questa regione si sta posizionando lentamente ma sicuramente come una tappa imprescindibile per gli appassionati di vino in cerca di scoperta e novità sulla scena internazionale.