L'appellazione Lemesos, stabilita nella regione vinicola di Cipro, gode di una classificazione come Denominazione di Origine Protetta (DOP). Situata principalmente nel distretto di Lemesos (Limassol), questa regione vinicola è rinomata per il suo terroir unico e il suo eccezionale clima mediterraneo. I terreni calcarei, combinati a un'altitudine che spesso oscilla tra i 500 e i 1.250 metri, offrono condizioni ideali per la coltivazione della vite.

I vini dell'appellazione Lemesos si distinguono per la loro ricchezza aromatica e la loro eleganza. Vitigni autoctoni come il Mavro, lo Xynisteri, oltre a varietà internazionali come il Cabernet Sauvignon o il Merlot, compongono una gamma diversificata di vini. Nei bianchi, lo Xynisteri si traduce in vini freschi con aromi di frutti a polpa bianca e agrumi. Nei rossi, il Mavro produce vini corposi e potenti, spesso associati a note di frutti rossi maturi e spezie.

Lemesos è una destinazione privilegiata per gli amanti del vino in cerca di scoperte autentiche. Grazie al suo patrimonio vitivinicolo radicato e alle sue pratiche vitivinicole rispettose, offre un'esperienza sensoriale arricchente ai sommelier e agli appassionati della cantina. Combinando tradizione e modernità, Lemesos rimane un punto di riferimento imprescindibile nel panorama vinicolo cipriota.