La Bulgaria, situata nel sud-est dell'Europa, è un'antica terra di viticoltura, ricca di tradizioni vinicole che risalgono all'epoca dei Traci. Il paese gode di un clima favorevole e di suoli variati, che permettono la produzione di vini distintivi e di qualità. La Bulgaria è divisa in cinque grandi regioni viticole: la Valle dello Struma, la Valle delle Rose, la Valle del Danubio, le Coste del Mar Nero, e la Pianura della Tracia. Ciascuna di esse offre caratteristiche uniche grazie ai suoi microclimi e ai suoi vitigni autoctoni. I vitigni indigeni come il Mavrud, il Rubin e il Melnik si mescolano con le varietà internazionali come il Cabernet Sauvignon e il Merlot per produrre vini di grande carattere. Dagli anni '90, la Bulgaria ha vissuto una rinascita viticola, modernizzando le proprie tecniche pur conservando le tradizioni. Questa combinazione di tecniche moderne e know-how antico rende i vini bulgari una scelta imprescindibile per gli appassionati di vini in cerca di diversità e originalità. Che siate neofiti o collezionisti esperti, esplorare i vini bulgari arricchisce inevitabilmente ogni buona cantina.