Denominazione: Non Specificato, Regione: Planalto Catarinense, Paese: Brasile

Il Planalto Catarinense, situato nel sud del Brasile, è una regione vinicola emergente conosciuta per la sua diversità di microclimi e le altitudini che variano tra i 900 e i 1400 metri. Questa denominazione "Non Specificato" del Planalto Catarinense offre un terroir unico, ideale per la produzione di vini distintivi. I suoli ricchi e ben drenati, insieme alle temperature moderate, favoriscono una lenta maturazione delle uve, conferendo ai vini una complessità notevole e una freschezza aromatica.

La regione è particolarmente rinomata per i suoi vini bianchi prodotti da vitigni come il Sauvignon Blanc e lo Chardonnay, caratterizzati da una viva acidità e aromi di frutti tropicali e agrumi. I vini rossi, spesso derivati da Merlot e Cabernet Sauvignon, presentano note di frutti rossi maturi e sottili sfumature speziate.

Per gli appassionati di vino che custodiscono una cantina, è essenziale monitorare le nuove annate del Planalto Catarinense, poiché offrono un interessante potenziale di invecchiamento. Utilizzare un software di gestione della cantina può aiutare a tracciare l'evoluzione delle bottiglie di questa promettente regione.

Parole chiave: gestione cantina, vini Brasile, terroir, denominazione vinicola, potenziale di invecchiamento, microclimi.

I vini della denominazione Non specificato

Indeterminato

Planalto Catarinense - Non specificato

Villa Prando Vinicola - Farol
Bottiglia (75cl)
    Pagina 1 di 1